Mandate vostra figlia al nido dove prenderà tutti i virus possibili.
Lei starà male e non mangerà né vorrà il vostro latte. Vi verrà così
un ingorgo mammario con 39 di febbre. Ora sapete abbastanza debilitate
x farvi attaccare il virus della diarrea da vostra figlia. Continuate
la settimana a casa non per riposare ma per prendervi cura di lei. 3
kg persi come niente!
lunedì 14 dicembre 2009
lunedì 7 dicembre 2009
mercoledì 2 dicembre 2009
Finale X Factor
Stasera finale. Il mio pronostico: primo Marco, seconde le Elfe, terzo
Giuliano. Ovviamente sarò nel mondo delle poppate quando sarà
proclamato il vincitore.
Giuliano. Ovviamente sarò nel mondo delle poppate quando sarà
proclamato il vincitore.
lunedì 30 novembre 2009
domenica 29 novembre 2009
Compleanno di Cristofora
Ed essendo il suo compleanno, ho preparato una torta che potesse mangiare anche lei.
Cioè, soprattutto lei. Una torta dal sapore delizioso, sano e ricca di vitamine.
Macedonia di banana, pera, mela e arancia con qualche cucchiaio di nettare di mela per insaporire. Tutto disposto in cerchio nel piatto di portata e all'interno lo yogurt con mela frullata.
Cioè, soprattutto lei. Una torta dal sapore delizioso, sano e ricca di vitamine.
Macedonia di banana, pera, mela e arancia con qualche cucchiaio di nettare di mela per insaporire. Tutto disposto in cerchio nel piatto di portata e all'interno lo yogurt con mela frullata.
sabato 28 novembre 2009
mercoledì 25 novembre 2009
martedì 24 novembre 2009
Rilevamento inquinamento a Roma
C'ho messo quasi 5 anni a trovare i dati giornalieri sull'inquinamento
(Televideo Rai regionale). Credo sia importante, vivendo in centro e
avendo Cristofora piccola, sapere quando è sconsigliato uscire. Ma a
Roma sembra non interessi a nessuno. Ma si sa: qui la cultura del
vivere bene non c'è. Comunque, dicevo, ho messo 5 anni per scoprire
quando i livelli dell'inquinamento sono alti, quando bastava osservare
un piccolo episodio: i miei occhi lacrimano la mattina appena uscita
di casa, o se faccio prendere aria a casa, 1/2 giorni prima che venga
imposto il blocco del traffico.
(Televideo Rai regionale). Credo sia importante, vivendo in centro e
avendo Cristofora piccola, sapere quando è sconsigliato uscire. Ma a
Roma sembra non interessi a nessuno. Ma si sa: qui la cultura del
vivere bene non c'è. Comunque, dicevo, ho messo 5 anni per scoprire
quando i livelli dell'inquinamento sono alti, quando bastava osservare
un piccolo episodio: i miei occhi lacrimano la mattina appena uscita
di casa, o se faccio prendere aria a casa, 1/2 giorni prima che venga
imposto il blocco del traffico.
Perle di saggezza
Se la suocera si sente in diritto di dire la sua sull'educazione dei nipoti, falle sapere che come tu stai imparando ad essere mamma, lei impara ad essere nonna.
Ci vuole tempo per tutte e due.
Ci vuole tempo per tutte e due.
lunedì 23 novembre 2009
Cristofora sorride sempre
Da Ratman:
Quando sono nato, ridevo sempre.
Qualunque cosa vedessi, ridevo.
Mi guardavo intorno e ridevo.
Guardavo cosa mi davano da mangiare e ridevo.
Guardavo i parenti che mi venivano a trovare e ridevo.
Mia madre dice che ero un bambino molto simpatico.
In realtà io continuavo a pensare: è uno scherzo vero?
Quando sono nato, ridevo sempre.
Qualunque cosa vedessi, ridevo.
Mi guardavo intorno e ridevo.
Guardavo cosa mi davano da mangiare e ridevo.
Guardavo i parenti che mi venivano a trovare e ridevo.
Mia madre dice che ero un bambino molto simpatico.
In realtà io continuavo a pensare: è uno scherzo vero?
giovedì 19 novembre 2009
venerdì 13 novembre 2009
Metodo Doman
Lucrezio s'è divorato il libro e ora abbiamo ordinato i tabelloni.
La prossima settimana Cristofora inizia il corso di matematica.
giovedì 12 novembre 2009
mercoledì 11 novembre 2009
martedì 10 novembre 2009
Il pugliese sull'autobus di ieri
Sale questo pugliese sull'autobus e fa all'autista. P.: senta, questo
va al Verano? A.: si P.: ma ci mette tanto? A.: 10/15 minuti P.: ah
così poco? A.: si, ma dipende dal traffico P.: io ho il biglietto A.:
si, ma non gliel'ho chiesto P.: comunque ce l'ho A.: se sale il
controllore glielo mostra P.: senta, se le chiedo un'altra cosa mi
uccide? A.: dica P.: ma è molto distante il Verano da Via Sabelli 121?
Scoppia una risata generale nell'autobus.
va al Verano? A.: si P.: ma ci mette tanto? A.: 10/15 minuti P.: ah
così poco? A.: si, ma dipende dal traffico P.: io ho il biglietto A.:
si, ma non gliel'ho chiesto P.: comunque ce l'ho A.: se sale il
controllore glielo mostra P.: senta, se le chiedo un'altra cosa mi
uccide? A.: dica P.: ma è molto distante il Verano da Via Sabelli 121?
Scoppia una risata generale nell'autobus.
lunedì 9 novembre 2009
T9
Una fatica scrivere i post dal telefonino con il T9 del Nokia! Non so
perché, ma non memorizza le nuove parole (in questo post USAVO l'ho
dovuto scrivere tre volte senza T9). E poi m'ero abituata alla
composizione messaggi del Qtek: suggeriva le parole che usavo più
spesso appena digitavo la prima lettera e se la usavo spesso, mi
proponeva anche la parola successiva che nei miei messaggi era la più
usata dopo quella.
perché, ma non memorizza le nuove parole (in questo post USAVO l'ho
dovuto scrivere tre volte senza T9). E poi m'ero abituata alla
composizione messaggi del Qtek: suggeriva le parole che usavo più
spesso appena digitavo la prima lettera e se la usavo spesso, mi
proponeva anche la parola successiva che nei miei messaggi era la più
usata dopo quella.
venerdì 6 novembre 2009
Altro che morti da influenza A
Ogni anno sulle strade italiane muoiono a bordo delle auto 100 bambini e ne rimangono
feriti circa 10 mila. Sotto accusa i seggiolini, anzi, la cattiva abitudine di non usarli. Emerge da un'indagine Fiat che lancia la campagna "Bimbisicuramente". La ricerca ha controllato quanto avviene di fronte alle scuole di diverse città italiane. METRO
feriti circa 10 mila. Sotto accusa i seggiolini, anzi, la cattiva abitudine di non usarli. Emerge da un'indagine Fiat che lancia la campagna "Bimbisicuramente". La ricerca ha controllato quanto avviene di fronte alle scuole di diverse città italiane. METRO
giovedì 5 novembre 2009
Win for life - la sola
A differenza di quanto si afferma, il vincitore non ha diritto alla rendita di quattromila euro.
La somma, infatti, va distribuita fra tutti gli eventuali vincitori.
In sostanza, se la combinazione giusta viene indovinata da un unico scommettitore questo avrà diritto ai quattromila euro mensili; se a vincere saranno due o più giocatori il premio andrà frazionato equamente.
La somma, infatti, va distribuita fra tutti gli eventuali vincitori.
In sostanza, se la combinazione giusta viene indovinata da un unico scommettitore questo avrà diritto ai quattromila euro mensili; se a vincere saranno due o più giocatori il premio andrà frazionato equamente.
mercoledì 4 novembre 2009
Serafina è in ferie
Sto da sola per tre settimane, dovrò subire tutte le chiamate dei
rinco e dei rompi. In compenso, dopo aver portato Cristofora al nido,
ho un pò di tempo x me, entro 2 ore più tardi e non vado più a
prenderla la sera. Già oggi con un'ora di sonno in più e 45 minuti x
di cazzeggio mi sento un'altra!
rinco e dei rompi. In compenso, dopo aver portato Cristofora al nido,
ho un pò di tempo x me, entro 2 ore più tardi e non vado più a
prenderla la sera. Già oggi con un'ora di sonno in più e 45 minuti x
di cazzeggio mi sento un'altra!
martedì 3 novembre 2009
Appartamento in vendita a San Lorenzo
Stancante. A luglio non ce l'ho fatta più e ho passato le telefonate a
Lucrè. Ora non sopporto più le innumerevoli visite: dobbiamo stare in
stand by con le nostre cose x non far vedere quant'è piccola casa,
bisogna ripulire casa dopo ogni invasione (Cristofora gattona ancora),
dobbiamo subire i ritardi della gente... E il tempo sta per
stringere... Faticoso!
Lucrè. Ora non sopporto più le innumerevoli visite: dobbiamo stare in
stand by con le nostre cose x non far vedere quant'è piccola casa,
bisogna ripulire casa dopo ogni invasione (Cristofora gattona ancora),
dobbiamo subire i ritardi della gente... E il tempo sta per
stringere... Faticoso!
lunedì 2 novembre 2009
4.15
Secondo Cristofora è ora di svegliarsi. Le faccio notare che non è
così e mi fa una pernacchia. Senti, domani, cioè oggi, lavoro. Se vuoi
ti coccolo un pò ma poi nanna. Pernacchia. Dai vieni nel lettone e fai
la nanna. Segue una sua serie infinita di cuccu' con la coperta. Alla
fine la lezione di diritto amministrativo della nettuno ha la meglio.
Su di me..
così e mi fa una pernacchia. Senti, domani, cioè oggi, lavoro. Se vuoi
ti coccolo un pò ma poi nanna. Pernacchia. Dai vieni nel lettone e fai
la nanna. Segue una sua serie infinita di cuccu' con la coperta. Alla
fine la lezione di diritto amministrativo della nettuno ha la meglio.
Su di me..
giovedì 29 ottobre 2009
I ciclisti
Dopo le macchine che mi bloccano il passaggio del passeggino sul
marciapiede, nella categoria "vorrei un bazuka per dare una sistemata
al traffico di Roma", ci sono i ciclisti che passano con il rosso e
non rallentano quando qualcuno passa sulle strisce o che
tranquillamente pedalano sui marciapiedi. Ma ormai mi sono abituata:
verde per me e rosso per le macchine non vuol dire che non vengo
investita da un ciclista (senza RCA).
marciapiede, nella categoria "vorrei un bazuka per dare una sistemata
al traffico di Roma", ci sono i ciclisti che passano con il rosso e
non rallentano quando qualcuno passa sulle strisce o che
tranquillamente pedalano sui marciapiedi. Ma ormai mi sono abituata:
verde per me e rosso per le macchine non vuol dire che non vengo
investita da un ciclista (senza RCA).
mercoledì 28 ottobre 2009
Nido si o no?
Sono sempre + convinta che Cristofora impari tanto al nido, si tolga
le cattive abitudini che già ha preso, faccia cose che io non avrei
mai pensato (a novembre inizia il corso di musica). Però, ha già fatto
2 cicli di antibiotico x la congiuntivite in un mese e mezzo e
stamattina stava già dando segni di ricaduta..
le cattive abitudini che già ha preso, faccia cose che io non avrei
mai pensato (a novembre inizia il corso di musica). Però, ha già fatto
2 cicli di antibiotico x la congiuntivite in un mese e mezzo e
stamattina stava già dando segni di ricaduta..
martedì 27 ottobre 2009
Riscaldamento in autobus
Premesso che a Trieste non ho mai incrociato un autobus con il
riscaldamento acceso nemmeno con temperature sotto zero e la Bora (che
esiste), non capisco perché a Roma, con 20 gradi e l'influenza A che
gira, mi devo spogliare quando salgo sul 492.
riscaldamento acceso nemmeno con temperature sotto zero e la Bora (che
esiste), non capisco perché a Roma, con 20 gradi e l'influenza A che
gira, mi devo spogliare quando salgo sul 492.
Da 3 a Wind
Sono passata a Wind. 3 mi proponeva come offerta + economica x
navigare dal telefonino 29 euro al mese, Wind 8 e non c'è paragone. 3
non l'ho mai capita: Offerte finte e promozioni che scadono senza
preavviso. Il numero ovviamente è sempre lo stesso.
navigare dal telefonino 29 euro al mese, Wind 8 e non c'è paragone. 3
non l'ho mai capita: Offerte finte e promozioni che scadono senza
preavviso. Il numero ovviamente è sempre lo stesso.
lunedì 26 ottobre 2009
Insomma
Non riuscendo + a trovare un pò di tempo x scrivere, sono costretta a
mandare i post dal telefonino, scrivendo con il T9, tutto siglato e
nel tragitto nido-ufficio che faccio in autobus. Quindi post brevi e
legamenti del pollice surriscaldati. Buona lettura.
mandare i post dal telefonino, scrivendo con il T9, tutto siglato e
nel tragitto nido-ufficio che faccio in autobus. Quindi post brevi e
legamenti del pollice surriscaldati. Buona lettura.
sabato 24 ottobre 2009
Agenzie finanziarie
Ultima uscita delle agenzie immobiliari:
"Noi siamo un'agenzia finanziaria e vorremmo vedere l'appartamento".
Fanno credere (lo dicono) che l'appartamento lo comprerebbero loro.
Poi spiegano il tutto: sono un'agenzia immobiliare, loro aiutano gli acquirenti a trovare... un finanziamento e quindi sono un'agenzia... finanziaria.
Tutto quadra...
"Noi siamo un'agenzia finanziaria e vorremmo vedere l'appartamento".
Fanno credere (lo dicono) che l'appartamento lo comprerebbero loro.
Poi spiegano il tutto: sono un'agenzia immobiliare, loro aiutano gli acquirenti a trovare... un finanziamento e quindi sono un'agenzia... finanziaria.
Tutto quadra...
giovedì 22 ottobre 2009
Entra contromano in Ztl e investe un agente
Roma. Aveva escogitato un pericoloso espediente per eludere la telecamera posizionata al varco di via Santa Maria Maggiore.
Entrare contromano le permetteva di accedere senza problemi nella Ztl.
Il trucco sembrava aver funzionato ma per T.D., 41 anni, c’è stato un incontro con una pattuglia del I Gruppo della Polizia Municipale.
Bloccata dagli agenti....METRO
Fosse l'unica che lo fa!
Ma il Comune di Roma non conosce la mentalità dei romani?
C'è voluta una pattuglia per fermare una vettura.
Ma installare le telecamere anche nelle strade a senso vietato, no?
Entrare contromano le permetteva di accedere senza problemi nella Ztl.
Il trucco sembrava aver funzionato ma per T.D., 41 anni, c’è stato un incontro con una pattuglia del I Gruppo della Polizia Municipale.
Bloccata dagli agenti....METRO
Fosse l'unica che lo fa!
Ma il Comune di Roma non conosce la mentalità dei romani?
C'è voluta una pattuglia per fermare una vettura.
Ma installare le telecamere anche nelle strade a senso vietato, no?
mercoledì 14 ottobre 2009
Mi dedico al lavoro al 100% durante la settimana
Lunedì 23%
Martedì 17%
Mercoledì 23%
Giovedì 20%
Venerdì 17%
Martedì 17%
Mercoledì 23%
Giovedì 20%
Venerdì 17%
lunedì 12 ottobre 2009
Da quando ho ricominciato a lavorare
riesco ad avvicinarmi al pc solo la mattina.
Faccio colazione, leggo Metro, elimino una marea di mail, un po' ne leggo.
Ho un arretrato da paura.
Nei fine settimana gli incontri "famigliari" e le visite dell'appartamento mi rubano i pochi minuti liberi...
Faccio colazione, leggo Metro, elimino una marea di mail, un po' ne leggo.
Ho un arretrato da paura.
Nei fine settimana gli incontri "famigliari" e le visite dell'appartamento mi rubano i pochi minuti liberi...
martedì 6 ottobre 2009
Il Merolone
Oggi sotto l'ufficio io e Serafina abbiamo incrociato uno.
Ci sembrava una faccia conosciuta.
Io: "Dai è uno di quelli tipo Er Mutanda. Di quelli che stanno in TV e non hanno mai fatto niente nella vita. Mi sembra presentava qualcosa in RAI..."
Serafina: "E' Valerio Merola!"
Io: "Già è il Merolone!! Ma cosa ha fatto in TV?"
In ufficio controlliamo su Wikipedia (*): ha presentato sette programmetti, ma la parte che ci ha fatto scompisciare è:
Nel 1996 viene coinvolto in un'inchiesta giudiziaria, nell'ambito di un'indagine condotta dal Sostituto Procuratore di Biella, Alessandro Chionna, e che coinvolge anche Gigi Sabani e Gianni Boncompagni. Merola è accusato di aver ottenuto favori sessuali in cambio della popolarità tramite la partecipazione a programmi televisivi e concorsi di bellezza.
L'avvocato di Merola portò a difesa del conduttore il fatto che le "grandi dimensioni" del membro di Merola non avrebbero potuto rendere possibile la violenza di cui era accusato, cosa che gli valse sui rotocalchi il soprannome di Merolone.
Ma chi le scrive le biografie?
Ci sembrava una faccia conosciuta.
Io: "Dai è uno di quelli tipo Er Mutanda. Di quelli che stanno in TV e non hanno mai fatto niente nella vita. Mi sembra presentava qualcosa in RAI..."
Serafina: "E' Valerio Merola!"
Io: "Già è il Merolone!! Ma cosa ha fatto in TV?"
In ufficio controlliamo su Wikipedia (*): ha presentato sette programmetti, ma la parte che ci ha fatto scompisciare è:
Nel 1996 viene coinvolto in un'inchiesta giudiziaria, nell'ambito di un'indagine condotta dal Sostituto Procuratore di Biella, Alessandro Chionna, e che coinvolge anche Gigi Sabani e Gianni Boncompagni. Merola è accusato di aver ottenuto favori sessuali in cambio della popolarità tramite la partecipazione a programmi televisivi e concorsi di bellezza.
L'avvocato di Merola portò a difesa del conduttore il fatto che le "grandi dimensioni" del membro di Merola non avrebbero potuto rendere possibile la violenza di cui era accusato, cosa che gli valse sui rotocalchi il soprannome di Merolone.
Ma chi le scrive le biografie?
giovedì 1 ottobre 2009
Me lo dicevano tutti...
...che al nido i bimbi si ammalano spesso.
L'altra settimana Cristofora s'è presa (nell'ordine):
- raffreddore;
- congiuntivite;
- febbre a 39°;
- sesta malattia;
- diarrea;
- tosse.
Me lo dicevano tutti, ma speravo che con tutto il latte che m'aveva succhiato fosse più forte....
Così sono saltati tutti i piani che m'ero preparata per l'ULTIMA SETTIMANA A CASA (tranne il giapponese con LaZia).
L'altra settimana Cristofora s'è presa (nell'ordine):
- raffreddore;
- congiuntivite;
- febbre a 39°;
- sesta malattia;
- diarrea;
- tosse.
Me lo dicevano tutti, ma speravo che con tutto il latte che m'aveva succhiato fosse più forte....
Così sono saltati tutti i piani che m'ero preparata per l'ULTIMA SETTIMANA A CASA (tranne il giapponese con LaZia).
lunedì 28 settembre 2009
Ieri matrimonio della BellaCoppia
Abbiamo sfruttato la presenza di Cristofora per assistere il meno possibile alla cerimonia (che è durata un'ora e mezza).
Da segnalare:
- gli addobbi semplici ma coreografici della chiesa;
- il sacerdote che non ha voluto leggere gli articoli del codice civile durante la cerimonia e ha svasato le musiche;
- i fotografi abusivi che hanno incassato almeno 300 euro;
- il sacerdote che al "diciamo insieme GRAZIE SIGNORE" dalla chiesa riceve il silenzio assoluto;
- le invitate con i tacchetti che sprofondano nel prato;
- l'invitata con un vestito a mo' di vestaglia e i capelli raccolti che sembrava pronta per la pulizia del viso;
- il salmone che non era buono come quello del matrimonio di Nikkohell (scusate, la bava m'è caduta sulla tastiera);
- Cristofora sul seggiolone che ruba il pane;
- la sposa che è già bella di suo e non ha dovuto truccarsi più di tanto e ha potuto indossare un abito semplice;
- la zip dell'abito della sposa...;
- le foto degli sposi fatte direttamente sul prato del ristorante (così non abbiamo dovuto aspettare per mangiare);
- Lucrezio che amo tanto.
Da segnalare:
- gli addobbi semplici ma coreografici della chiesa;
- il sacerdote che non ha voluto leggere gli articoli del codice civile durante la cerimonia e ha svasato le musiche;
- i fotografi abusivi che hanno incassato almeno 300 euro;
- il sacerdote che al "diciamo insieme GRAZIE SIGNORE" dalla chiesa riceve il silenzio assoluto;
- le invitate con i tacchetti che sprofondano nel prato;
- l'invitata con un vestito a mo' di vestaglia e i capelli raccolti che sembrava pronta per la pulizia del viso;
- il salmone che non era buono come quello del matrimonio di Nikkohell (scusate, la bava m'è caduta sulla tastiera);
- Cristofora sul seggiolone che ruba il pane;
- la sposa che è già bella di suo e non ha dovuto truccarsi più di tanto e ha potuto indossare un abito semplice;
- la zip dell'abito della sposa...;
- le foto degli sposi fatte direttamente sul prato del ristorante (così non abbiamo dovuto aspettare per mangiare);
- Lucrezio che amo tanto.
sabato 26 settembre 2009
I trucchi delle agenzie immobiliari
Ne avevo già parlato (*).
Ora veniamo a scoprire che, se dai incarico verbale ad un'agenzia e ti assicurano, A VOCE, che non devi pagare provvigioni, non è detto che poi non si debba pagare.
Per legge la provvigione spetta al mediatore iscritto all'albo che trova un acquirente. Quindi potrebbero sempre chiedertela.
Se poi si da un incarico di vendita VERBALE senza l'esclusiva, potrebbe addebitarti anche le spese di pubblicità.
Si risolve chiedendo una liberatoria prima che trovino un acquirente. CARTA CANTA!
Ora veniamo a scoprire che, se dai incarico verbale ad un'agenzia e ti assicurano, A VOCE, che non devi pagare provvigioni, non è detto che poi non si debba pagare.
Per legge la provvigione spetta al mediatore iscritto all'albo che trova un acquirente. Quindi potrebbero sempre chiedertela.
Se poi si da un incarico di vendita VERBALE senza l'esclusiva, potrebbe addebitarti anche le spese di pubblicità.
Si risolve chiedendo una liberatoria prima che trovino un acquirente. CARTA CANTA!
venerdì 25 settembre 2009
16 settembre 1991
Uscita di Use your illusion 1 e 2 dei G&R.
Sono passati diciott'anni.
18!
Cazzo, ma quanto sono vecchia?
Sono passati diciott'anni.
18!
Cazzo, ma quanto sono vecchia?
giovedì 24 settembre 2009
Due settimane di nido...
...e Cristofora sta già a casa con febbre, raffreddore e congiuntivite.
Secondo il pediatra è andata bene, manca la tosse.
Pensavo che allattandola avrebbe resistito di più ai virus. Mah!
In teoria dovevo tornare al lavoro il primo ottobre e sfruttare i giorni di settembre per riprendermi, e invece...
Secondo il pediatra è andata bene, manca la tosse.
Pensavo che allattandola avrebbe resistito di più ai virus. Mah!
In teoria dovevo tornare al lavoro il primo ottobre e sfruttare i giorni di settembre per riprendermi, e invece...
martedì 22 settembre 2009
Non è ora di finirla?
150 persone ieri hanno occupato uno stabile di via Antonio Tempesta, zona Pigneto, di proprietà di una ex Asl e in disuso. La vigilanza privata non è riuscita a fermarli. METRO
lunedì 21 settembre 2009
domenica 20 settembre 2009
Migliaio di biglie colorate
"Ero nella cantina della mia casa con una tazza di caffè bollente in una mano e il giornale nell'altra. Stavo pregustando le gioie di una tipica domenica mattina dedicata ai miei hobby quando invece imparai una lezione di vita che mai più dimenticherò. Accesi la radio multifrequenza per captare qualche notizia interessante quando, tra fruscii e disturbi, intercettai una voce chiara, di tipo
professionale. Stavano parlando di un "migliaio di biglie colorate".
Fui attratto dal discorso e smisi di fare ogni altra cosa per prestare attenzione:
"Tom, mi sembra tu sia molto preso dal tuo lavoro. Sono certo che ti paghino bene ma è un peccato stare lontani da casa e dalla famiglia per così tanto tempo. E' difficile credere che un giovane debba lavorare da sessanta a settanta ore alla settimana per far quadrare il bilancio. Ed è un peccato che tu non abbia potuto partecipare alla recita scolastica di tua figlia. Allora, Tom, lascia che ti dica cosa mi ha aiutato ad avere una giusta prospettiva sulle mie priorità, la teoria del 'migliaio di biglie':
Vedi, un giorno io mi sono seduto e ho fatto due calcoli. Una persona media vive settantacinque anni. Si, si, lo so, qualcuno vive più a lungo e qualcuno di meno, ma, in media, sono 75 anni, comunque è un numero che mi sta bene... quindi ho moltiplicato 75x52 ed è risultato 3900 che è il numero di domeniche che una persona media può vivere nella propria intera vita. Ora ascoltami bene - perché sto arrivando alla parte importante del discorso. Al momento di quella riflessione io avevo 55 anni, ed avevo quindi già speso oltre 2800 domeniche. Mi restavano da godere, più o meno, un migliaio di domeniche. Allora
andai in un negozio di giocattoli e comprai tutte i sacchettini di biglie colorate che avevano. Visitai altri tre negozi per arrivare a raccogliere 1000 biglie colorate. Le portai a casa e le misi tutte in un grande contenitore di plastica trasparente, hai presente i boccioni dell'acqua degli uffici? Bene. Da allora in poi, ogni domenica mattina, appena alzato, toglievo una biglia e la buttavo via. Guardando le biglie diminuire cominciai a concentrarmi sulle cose davvero importanti della mia vita. Non c'è nulla come l'osservare che il tuo tempo su questa terra sta scorrendo via che possa aiutarti a mettere a fuoco le cose davvero importanti. Ma ora, ascolta, devo dirti un'ultima cosa. Stamattina ho tolto l'ultima biglia dal contenitore. E, da oggi in poi, penso che, ad ogni domenica mattina che vedrò, mi sentirò come graziato di un po' di più di tempo da usare nel modo più utile. Ti saluto Tom, il tuo 75enne K9NZQ - QRT."
Quanto abbiamo? Non è tanto importante se siano 90 minuti o 2000 biglie. Ma il tempo è l'unica cosa che non ci è consentito di acquistare, barattare, vincere, replicare... c'e' un vecchio proverbio cubano che dice: "Quando il sole sorge, sorge per tutti."
Una sola cosa è quindi sicura, chiunque nel mondo inizia la propria giornata con le stesse 24 ore a disposizione, cioè 1.440 minuti, cioè 86.400 secondi.
Dobbiamo fare attenzione, stiamo tutti perdendo una biglia ogni settimana...
Tutta la differenza, tutto quello che ciascuno di noi può realizzare, creare, possedere, perdere, raggiungere, scoprire, inventare nella propria vita, sotto l'aspetto personale od economico, si riduce, per ognuno di noi, ad una grande, semplice cosa:
il modo in cui decidiamo di spendere il nostro tempo.
professionale. Stavano parlando di un "migliaio di biglie colorate".
Fui attratto dal discorso e smisi di fare ogni altra cosa per prestare attenzione:
"Tom, mi sembra tu sia molto preso dal tuo lavoro. Sono certo che ti paghino bene ma è un peccato stare lontani da casa e dalla famiglia per così tanto tempo. E' difficile credere che un giovane debba lavorare da sessanta a settanta ore alla settimana per far quadrare il bilancio. Ed è un peccato che tu non abbia potuto partecipare alla recita scolastica di tua figlia. Allora, Tom, lascia che ti dica cosa mi ha aiutato ad avere una giusta prospettiva sulle mie priorità, la teoria del 'migliaio di biglie':
Vedi, un giorno io mi sono seduto e ho fatto due calcoli. Una persona media vive settantacinque anni. Si, si, lo so, qualcuno vive più a lungo e qualcuno di meno, ma, in media, sono 75 anni, comunque è un numero che mi sta bene... quindi ho moltiplicato 75x52 ed è risultato 3900 che è il numero di domeniche che una persona media può vivere nella propria intera vita. Ora ascoltami bene - perché sto arrivando alla parte importante del discorso. Al momento di quella riflessione io avevo 55 anni, ed avevo quindi già speso oltre 2800 domeniche. Mi restavano da godere, più o meno, un migliaio di domeniche. Allora
andai in un negozio di giocattoli e comprai tutte i sacchettini di biglie colorate che avevano. Visitai altri tre negozi per arrivare a raccogliere 1000 biglie colorate. Le portai a casa e le misi tutte in un grande contenitore di plastica trasparente, hai presente i boccioni dell'acqua degli uffici? Bene. Da allora in poi, ogni domenica mattina, appena alzato, toglievo una biglia e la buttavo via. Guardando le biglie diminuire cominciai a concentrarmi sulle cose davvero importanti della mia vita. Non c'è nulla come l'osservare che il tuo tempo su questa terra sta scorrendo via che possa aiutarti a mettere a fuoco le cose davvero importanti. Ma ora, ascolta, devo dirti un'ultima cosa. Stamattina ho tolto l'ultima biglia dal contenitore. E, da oggi in poi, penso che, ad ogni domenica mattina che vedrò, mi sentirò come graziato di un po' di più di tempo da usare nel modo più utile. Ti saluto Tom, il tuo 75enne K9NZQ - QRT."
Quanto abbiamo? Non è tanto importante se siano 90 minuti o 2000 biglie. Ma il tempo è l'unica cosa che non ci è consentito di acquistare, barattare, vincere, replicare... c'e' un vecchio proverbio cubano che dice: "Quando il sole sorge, sorge per tutti."
Una sola cosa è quindi sicura, chiunque nel mondo inizia la propria giornata con le stesse 24 ore a disposizione, cioè 1.440 minuti, cioè 86.400 secondi.
Dobbiamo fare attenzione, stiamo tutti perdendo una biglia ogni settimana...
Tutta la differenza, tutto quello che ciascuno di noi può realizzare, creare, possedere, perdere, raggiungere, scoprire, inventare nella propria vita, sotto l'aspetto personale od economico, si riduce, per ognuno di noi, ad una grande, semplice cosa:
il modo in cui decidiamo di spendere il nostro tempo.
venerdì 18 settembre 2009
Eccola
Insomma è passata un'altra settimana.
Cristofora ora sta al nido la mattina, mangia e poi torna a casa.
Così ho le mattine libere per me (finalmente!).
Sono riuscita a tagliarmi i capelli (dopo 5 mesi), farmi fare la pulizia del viso (non ricordo + da quanto non la facevo), ho dormicchiato un po', mi faccio fare i massaggi che Lucrezio mi aveva regalato per Natale (...), leggo.
Poi comunque nelle tre ore e mezza libere sistemo casa per le visite dei possibili acquirenti (solo oggi 3!), faccio la casalinga, escogito nuove tecniche di vendita per l'appartamento, rivado a prendere Cristofora all'asilo.
Insomma, non mi sto riposando granchè.
E ho solo dodici giorni per riprendermi....
Cristofora ora sta al nido la mattina, mangia e poi torna a casa.
Così ho le mattine libere per me (finalmente!).
Sono riuscita a tagliarmi i capelli (dopo 5 mesi), farmi fare la pulizia del viso (non ricordo + da quanto non la facevo), ho dormicchiato un po', mi faccio fare i massaggi che Lucrezio mi aveva regalato per Natale (...), leggo.
Poi comunque nelle tre ore e mezza libere sistemo casa per le visite dei possibili acquirenti (solo oggi 3!), faccio la casalinga, escogito nuove tecniche di vendita per l'appartamento, rivado a prendere Cristofora all'asilo.
Insomma, non mi sto riposando granchè.
E ho solo dodici giorni per riprendermi....
lunedì 14 settembre 2009
giovedì 10 settembre 2009
Prima settimana di nido
Abbiamo iniziato l'inserimento al nido, io e Cristofora.
Primo giorno, un'ora di gioco con alcuni bimbi della sua classe e relativi genitori: Cristofora è l'unica che gattonando e camminando gira per la stanza, gli altri stazionano sul tappeto.
Secondo giorno, un'ora e mezza di gioco con tutti i bimbi della sua classe e relativi genitori: Cristofora per ottenere il giocattolo più bello litiga con il bambino che si muove di più e finisce a urli disumani faccia a faccia (non vincerà nessuno dei due).
Terzo giorno, gli altri genitori escono dalla stanza dei giochi e resto soltanto io: secondo la maestra mi cerca troppo, secondo me s'è scocciata dei bambini immobili, ha già esplorato più volte tutta la stanza, s'annoia e cerca nuovi stimoli da me.
Quarto giorno, esco assieme agli altri genitori: Cristofora rimane tranquilla a giocare per tre quarti d'ora finché dopo aver sentito piangere per mezz'ora tutti, inizia a frignare anche lei.
Quinto giorno, domani, con papà!
Primo giorno, un'ora di gioco con alcuni bimbi della sua classe e relativi genitori: Cristofora è l'unica che gattonando e camminando gira per la stanza, gli altri stazionano sul tappeto.
Secondo giorno, un'ora e mezza di gioco con tutti i bimbi della sua classe e relativi genitori: Cristofora per ottenere il giocattolo più bello litiga con il bambino che si muove di più e finisce a urli disumani faccia a faccia (non vincerà nessuno dei due).
Terzo giorno, gli altri genitori escono dalla stanza dei giochi e resto soltanto io: secondo la maestra mi cerca troppo, secondo me s'è scocciata dei bambini immobili, ha già esplorato più volte tutta la stanza, s'annoia e cerca nuovi stimoli da me.
Quarto giorno, esco assieme agli altri genitori: Cristofora rimane tranquilla a giocare per tre quarti d'ora finché dopo aver sentito piangere per mezz'ora tutti, inizia a frignare anche lei.
Quinto giorno, domani, con papà!
mercoledì 9 settembre 2009
Succhi di frutta concentrati
Si fanno così.
I succhi di frutta si riscaldano ad una temperatura molto elevata fino a far evaporante l'acqua e far diminuire il volume anche in maniera drastica (con le arance si arriva sino al 12% del volume iniziale).
Ma l'acqua che si toglie è l'acqua di vegetazione ricca di profumi e vitamine....
Concentrandolo, il succo si può movimentare con risparmio di tempo e di spazio.
Una volta arrivato a destinazione, al concentrato si riaggiunge l'acqua "di rubinetto" per riportare il succo al volume originale... e così diventa succo al 100%. E tutto questo lo fanno solo per risparmiare...
Inoltre il processo di concentrazione è talmente duro nei confronti della frutta che è inutile usare frutta di primissima qualità (altro risparmio).
Il processo di concentrazione della frutta altera ovviamente anche il gusto, dandogli un sapore di "cotto". Per correggere questo buon saporino si aggiungono tanti buoni aromi...
Quindi un succo di frutta concentrato è un po' come il latte iofilizzato.
Hai le calorie della frutta ma non le qualità nutrizionali.
La prossima volta che comprate un succo, leggete l'etichetta.
I succhi di frutta si riscaldano ad una temperatura molto elevata fino a far evaporante l'acqua e far diminuire il volume anche in maniera drastica (con le arance si arriva sino al 12% del volume iniziale).
Ma l'acqua che si toglie è l'acqua di vegetazione ricca di profumi e vitamine....
Concentrandolo, il succo si può movimentare con risparmio di tempo e di spazio.
Una volta arrivato a destinazione, al concentrato si riaggiunge l'acqua "di rubinetto" per riportare il succo al volume originale... e così diventa succo al 100%. E tutto questo lo fanno solo per risparmiare...
Inoltre il processo di concentrazione è talmente duro nei confronti della frutta che è inutile usare frutta di primissima qualità (altro risparmio).
Il processo di concentrazione della frutta altera ovviamente anche il gusto, dandogli un sapore di "cotto". Per correggere questo buon saporino si aggiungono tanti buoni aromi...
Quindi un succo di frutta concentrato è un po' come il latte iofilizzato.
Hai le calorie della frutta ma non le qualità nutrizionali.
La prossima volta che comprate un succo, leggete l'etichetta.
lunedì 7 settembre 2009
domenica 6 settembre 2009
martedì 1 settembre 2009
Spariscono le vecchie lampadine
Da oggi, sulla base delle decisioni prese dal Parlamento europeo, le lampadine a incandescenza cominceranno a sparire dal mercato, sostituite da quelle ad alta efficienza energetica. In Italia annualmente si vendono oltre 3 milioni di lampade a incandescenza da 100 Watt e solo 1,5 milioni a risparmio energetico da 18 e 20 Watt. I commercianti non potranno più ordinarle, ma resteranno sugli scaffali fino all’esaurimento delle scorte. METRO
lunedì 31 agosto 2009
Sono rientrati tutti
Stamattina non c'era un parcheggio libero, anzi, come al solito ho trovato i marciapiedi invasi dalle macchine e sono dovuta andare con il passeggino in mezzo alla strada...
Ah, è tornato anche il postino, oggi ha recapitato le otto buste che non ha consegnato nelle ultime settimane (è difficile consegnare la posta dalla spiaggia e prendere la paga contemporaneamente?).
Ah, è tornato anche il postino, oggi ha recapitato le otto buste che non ha consegnato nelle ultime settimane (è difficile consegnare la posta dalla spiaggia e prendere la paga contemporaneamente?).
Rieccolo!
E' tornato il portatile! Finalmente!
Allora, sto di nuovo a casa in astensione facoltativa. Tra un po' di giorni inizia l'inserimento al nido di Cristofora.
Le cinque settimane al lavoro sono andate bene: mi sono riposata mentalmente, ho rimesso in moto il cervello, ho sfruttato la pausa pranzo per fare i cavoli miei.
Finalmente il Notaio s'è tirato su di morale (è stato sicuramente il nostro regalo per il suo compleanno).
Cristofora non ha fatto la mammona ed è stata tranquilla con papà e nonni. Poi è andata con il papà a fare la visita di controllo dei 9 mesi: sta un po' sotto rispetto le sue curve (*), ma il dottore ha detto di non preoccuparsi (siiiiiiiii....comeno).
Basta, ora vado, ho una marea di tempo da perdere nell'account di posta e devo pianificare i prossimi 31 giorni.
Allora, sto di nuovo a casa in astensione facoltativa. Tra un po' di giorni inizia l'inserimento al nido di Cristofora.
Le cinque settimane al lavoro sono andate bene: mi sono riposata mentalmente, ho rimesso in moto il cervello, ho sfruttato la pausa pranzo per fare i cavoli miei.
Finalmente il Notaio s'è tirato su di morale (è stato sicuramente il nostro regalo per il suo compleanno).
Cristofora non ha fatto la mammona ed è stata tranquilla con papà e nonni. Poi è andata con il papà a fare la visita di controllo dei 9 mesi: sta un po' sotto rispetto le sue curve (*), ma il dottore ha detto di non preoccuparsi (siiiiiiiii....comeno).
Basta, ora vado, ho una marea di tempo da perdere nell'account di posta e devo pianificare i prossimi 31 giorni.
giovedì 27 agosto 2009
Castel Sant'Angelo
M'hanno fregato anche quest'anno.
Non lo so, una fa tanto per vincere dei biglietti di ingresso gratis e poi resta fregata.
Quando li ho vinti anni fa, tutta entusiasta, entro e scopro che il Passetto è chiuso per restauro. Cazzarola. C'ero venuta solo per quello.
L'altro giorno, altri biglietti gratis, ci presentiamo con tanto di macchina fotografica e cavalletto e scopro che non si può entrare con il passeggino (Cristofora ci dormiva dentro).
Ma allora ditelo che non me lo volete far vedere...
Dai, il prossimo anno vinco altri biglietti gratis e speriamo bene...
Non lo so, una fa tanto per vincere dei biglietti di ingresso gratis e poi resta fregata.
Quando li ho vinti anni fa, tutta entusiasta, entro e scopro che il Passetto è chiuso per restauro. Cazzarola. C'ero venuta solo per quello.
L'altro giorno, altri biglietti gratis, ci presentiamo con tanto di macchina fotografica e cavalletto e scopro che non si può entrare con il passeggino (Cristofora ci dormiva dentro).
Ma allora ditelo che non me lo volete far vedere...
Dai, il prossimo anno vinco altri biglietti gratis e speriamo bene...

martedì 25 agosto 2009
Incrocio sotto casa
Avevo già parlato dell'incrocio sotto casa mia: nonostante le strisce, le macchine non mi fanno mai attraversare.
Ma oggi sì: LaZia, dalla sua Smart, mimando con la mano un "vada cara, attraversi con comodo, dovevo essere al lavoro mezz'ora fà e lei appena esce di casa, faccia
pure con calma", m'ha fatto passare.
Che santa donna! :-)
Ma oggi sì: LaZia, dalla sua Smart, mimando con la mano un "vada cara, attraversi con comodo, dovevo essere al lavoro mezz'ora fà e lei appena esce di casa, faccia
pure con calma", m'ha fatto passare.
Che santa donna! :-)
giovedì 20 agosto 2009
mercoledì 19 agosto 2009
Profughi - Gianni Oliva
Iniziato e abbandonato dopo poche pagine lette.
Non sopporto i libri che riportano soltanto, tra le virgolette, i testi di altri.
Un continuo copia/incolla di parole che non fa capire nulla.
Avanti il prossimo.
Non sopporto i libri che riportano soltanto, tra le virgolette, i testi di altri.
Un continuo copia/incolla di parole che non fa capire nulla.
Avanti il prossimo.
martedì 18 agosto 2009
Caldo caldo
Ma quanto caldo fa?
Adesso, alle sedici e trenta, all'ombra, 32 gradi e mezzo.
Per fortuna, senza traffico, il tragitto climatizzatore dell'ufficio-climatizzatore di casa mi prende solo un quarto d'ora.
Posso resistere...
Adesso, alle sedici e trenta, all'ombra, 32 gradi e mezzo.
Per fortuna, senza traffico, il tragitto climatizzatore dell'ufficio-climatizzatore di casa mi prende solo un quarto d'ora.
Posso resistere...
lunedì 17 agosto 2009
15-16 agosto
I giorni in cui Roma è più bella, perché non c'è nessuno.
Nel palazzo ci siamo noi e la custode.
Possiamo tenere la porta di casa aperta e guardarci tutti i film che vogliamo con volume da cinema e a tutte le ore.
Possiamo scegliere se parcheggiare la macchina di fronte al portone o di fronte al portone o di fronte al portone o di fronte al portone o di fronte al portone.
In compenso troviamo sempre il cinese aperto.
Il 15 mattina, come ogni anno, inizia il solito rito.
Io: "Dai, quest'anno ci andiamo?"
Lucrezio: "Ma non so. Tu vuoi andarci?"
Io: "Mi piacerebbe. Ma fa caldo."
Lucrezio: "Mmmmm."
Io: "Dai ci andiamo il prossimo anno e urliamo Marisol per tutto lo zoo..."
Nel palazzo ci siamo noi e la custode.
Possiamo tenere la porta di casa aperta e guardarci tutti i film che vogliamo con volume da cinema e a tutte le ore.
Possiamo scegliere se parcheggiare la macchina di fronte al portone o di fronte al portone o di fronte al portone o di fronte al portone o di fronte al portone.
In compenso troviamo sempre il cinese aperto.
Il 15 mattina, come ogni anno, inizia il solito rito.
Io: "Dai, quest'anno ci andiamo?"
Lucrezio: "Ma non so. Tu vuoi andarci?"
Io: "Mi piacerebbe. Ma fa caldo."
Lucrezio: "Mmmmm."
Io: "Dai ci andiamo il prossimo anno e urliamo Marisol per tutto lo zoo..."
sabato 15 agosto 2009
Ho perso i superpoteri
Al concorso del consiglio regionale pensavo che con 5 concorsi, male che fosse andata, a 2-3 sarei passata. E invece no. Mi sono fatta fuori.
Ho sbagliato una, due e quattro domande di troppo.
E nell'ultimo, se invece di dare la risposta sbagliata mi fossi astenuta, sarei passata. Tralasciando quelle che non sapevo, mi sono accorta che ho fatto di nuovo un errore di disattenzione.
E al lavoro? E lì che ho avuto la conferma di tutto. Prima della gravidanza andavo avanti come un treno, perché non serviva ricontrollare quello che facevo, era tutto giusto. La testa ragionava mooooolto velocemente.
Ora mi ritrovo a guardare il mio lavoro e chiedermi: come faccio a non vedere certi errori? com'è possibile che non mi nascono dei collegamenti mentali?
Il programma "risolvi problemi" gira ancora bene, ma ho gravi problemi di concentrazione: nel senso che penso di essere concentrata ma in realtà non lo sono. Ma 'sti rincormoni quando se ne vanno? MA SE NE VANNO, SI?
Cmq capisco pienamente i supereroi che perdono i loro superpoteri: diventi una persona normale ed è bruttissimo....
Ho sbagliato una, due e quattro domande di troppo.
E nell'ultimo, se invece di dare la risposta sbagliata mi fossi astenuta, sarei passata. Tralasciando quelle che non sapevo, mi sono accorta che ho fatto di nuovo un errore di disattenzione.
E al lavoro? E lì che ho avuto la conferma di tutto. Prima della gravidanza andavo avanti come un treno, perché non serviva ricontrollare quello che facevo, era tutto giusto. La testa ragionava mooooolto velocemente.
Ora mi ritrovo a guardare il mio lavoro e chiedermi: come faccio a non vedere certi errori? com'è possibile che non mi nascono dei collegamenti mentali?
Il programma "risolvi problemi" gira ancora bene, ma ho gravi problemi di concentrazione: nel senso che penso di essere concentrata ma in realtà non lo sono. Ma 'sti rincormoni quando se ne vanno? MA SE NE VANNO, SI?
Cmq capisco pienamente i supereroi che perdono i loro superpoteri: diventi una persona normale ed è bruttissimo....
mercoledì 12 agosto 2009
Senza portatile ;-(
Brutta la vita senza portatile.
Posso usare il pc di Lucrezio quando non lo usa lui e quando Cristofora me lo permette.
Non ho più i miei file, i miei feed, i miei preferiti, le mie password.
In compenso ho una marea di mail da smaltire, documenti da archiviare...
Cristofora: abbiamo comprato le scarpine. Ora passiamo il tempo con la schiena piegata per farla camminare su e giù per la cucina.
Ufficio: tutto bene, la gente va già in ferie e quindi c'è poco lavoro e si possono sistemare tutte le carte a velocità bradipo (il mio cervello ormai è tarato così).
In autobus riesco a leggere molto: Colazione da Tiffany di Truman Capote (non è diverso dal film, è proprio un'altra cosa), La cerimonia del massaggio di Alan Bennett (non ho capito), una marea di Wired e di Io e il mio bambino.
Ci sono stati i nonni in visita.
E notiziona: abbiamo firmato la prenotazione per la nuova casa (consegna maggio-giugno).
Posso usare il pc di Lucrezio quando non lo usa lui e quando Cristofora me lo permette.
Non ho più i miei file, i miei feed, i miei preferiti, le mie password.
In compenso ho una marea di mail da smaltire, documenti da archiviare...
Cristofora: abbiamo comprato le scarpine. Ora passiamo il tempo con la schiena piegata per farla camminare su e giù per la cucina.
Ufficio: tutto bene, la gente va già in ferie e quindi c'è poco lavoro e si possono sistemare tutte le carte a velocità bradipo (il mio cervello ormai è tarato così).
In autobus riesco a leggere molto: Colazione da Tiffany di Truman Capote (non è diverso dal film, è proprio un'altra cosa), La cerimonia del massaggio di Alan Bennett (non ho capito), una marea di Wired e di Io e il mio bambino.
Ci sono stati i nonni in visita.
E notiziona: abbiamo firmato la prenotazione per la nuova casa (consegna maggio-giugno).
venerdì 31 luglio 2009
Resoconto degli ultimi giorni
Domenica siamo stati alla festa di matrimonio di Nikkohell. Non il matrimonio, la festa di matrimonio. E’ un po’ come la festa di benvenuto di Cristofora che era un battesimo senza battesimo. Ma a noi è andata bene lo stesso.
Bella l’ambientazione, spettacolare il catering. Spettacolare veramente. Della serie devo trovare una scusa per fare una festa e chiamarli. Penso di essermi mangiata mezzo chilo tra salmone e pesce spada marinato. E la tagliata? I maltagliati? I crostini di cicoria? Ho divorato tutto e di più, tanto che non ce l’ho fatta ad avvicinarmi ai dolci. Il buffet di matrimonio più buono che abbia mai mangiato. Ho conosciuto anche la sposa (m’aspettavo un burqa e mi sono ritrovata davanti quattro tatuaggi…).
Lunedì rientro al lavoro, sveglia all’alba tra tiralatte e sensi di colpa, rientro a casa con una bimba che fortunatamente non sente la mia mancanza e nel frattempo non è morta di fame. Ora viene gestita da tre persone, delle quali nessuna è debilitata dal troppo allattamento. In ufficio sono un po’ lenta, ma mi ricordo quasi tutto.
Giovedì altra prova preselettiva per il consiglio regionale del Lazio. Un tipo mi fa: “Ma tu sai che tipo di domande ci sono?” “Ci sono 5 posti e sono arrivate 9000 domande, secondo te, te lo vengo a dire?”
I blackout a casa continuano. Ancora non ho capito come è possibile che esistano interi palazzi occupati e che i loro abitanti possano gestire le risorse elettriche del quartiere a loro piacimento e soprattutto gratis. Mistero!
E infine s'è scassato il cavo dell'alimentatore del portatile. Prima dovevo stare attenta a non muoverlo nemmeno di un millimetro altrimenti la molletta che lo teneva nell'unica posizione giusta si spostava e si spegneva tutto. Ora è completamente andato. Mi hanno chiesto 40 euri per un nuovo alimentatore. A sto punto mi compro un portatile nuovo!
Bella l’ambientazione, spettacolare il catering. Spettacolare veramente. Della serie devo trovare una scusa per fare una festa e chiamarli. Penso di essermi mangiata mezzo chilo tra salmone e pesce spada marinato. E la tagliata? I maltagliati? I crostini di cicoria? Ho divorato tutto e di più, tanto che non ce l’ho fatta ad avvicinarmi ai dolci. Il buffet di matrimonio più buono che abbia mai mangiato. Ho conosciuto anche la sposa (m’aspettavo un burqa e mi sono ritrovata davanti quattro tatuaggi…).
Lunedì rientro al lavoro, sveglia all’alba tra tiralatte e sensi di colpa, rientro a casa con una bimba che fortunatamente non sente la mia mancanza e nel frattempo non è morta di fame. Ora viene gestita da tre persone, delle quali nessuna è debilitata dal troppo allattamento. In ufficio sono un po’ lenta, ma mi ricordo quasi tutto.
Giovedì altra prova preselettiva per il consiglio regionale del Lazio. Un tipo mi fa: “Ma tu sai che tipo di domande ci sono?” “Ci sono 5 posti e sono arrivate 9000 domande, secondo te, te lo vengo a dire?”
I blackout a casa continuano. Ancora non ho capito come è possibile che esistano interi palazzi occupati e che i loro abitanti possano gestire le risorse elettriche del quartiere a loro piacimento e soprattutto gratis. Mistero!
E infine s'è scassato il cavo dell'alimentatore del portatile. Prima dovevo stare attenta a non muoverlo nemmeno di un millimetro altrimenti la molletta che lo teneva nell'unica posizione giusta si spostava e si spegneva tutto. Ora è completamente andato. Mi hanno chiesto 40 euri per un nuovo alimentatore. A sto punto mi compro un portatile nuovo!

giovedì 23 luglio 2009
Effetto Mozart
Visto che mi sono occupata della musica in gravidanza, ecco anche la musica adatta per i neonati.
La musica può agire direttamente sull’organismo dell’uomo modificando lo stato emotivo, fisico e mentale.
Non si verifica solamente ascoltando le sinfonie di Mozart, ma anche i canti gregoriani, le musiche barocche, armonie new age, un certo tipo di jazz e di pop e persino anche un po’ di sano e robusto rock’n’roll.
Diverse ricerche hanno dimostrato che determinati suoni, così come ritmi e toni particolari, possono rimuovere blocchi, paure, timidezze e, talvolta, avere persino un effetto curativo.
Don Campbell, un musicista-ricercatore americano, dopo 30 anni di esperienza e vaste ricerche mediche e psicologiche, ha selezionato una serie di musiche; tra le tante ne suggerisce alcune da far ascoltare ai bambini soprattutto durante il loro primo anno di vita:
- Mozart, Quartetto n. 15 per archi in Re minore (K 421)
- Mozart, Quartetto n. 11 per archi in Mi bemolle maggiore (K 171), Andante
- Mozart, Sinfonia n. 25 in Sol minore (K183), Andante
- Mozart, Quartetto n. 20 per archi in Re maggiore (K 499), Adagio
- Mozart, Concerto n. 21 per pianoforte in Do maggiore (K 467)
- Vivaldi, Concerto per violino in La minore
- Vivaldi, Concerto n. 15 per chitarra ed archi in Re maggiore, Largo
- Bach, I concerti brandeburghesi
- Debussy, Chiaro di luna
- Mendelssohn, Canto di primavera
La musica può agire direttamente sull’organismo dell’uomo modificando lo stato emotivo, fisico e mentale.
Non si verifica solamente ascoltando le sinfonie di Mozart, ma anche i canti gregoriani, le musiche barocche, armonie new age, un certo tipo di jazz e di pop e persino anche un po’ di sano e robusto rock’n’roll.
Diverse ricerche hanno dimostrato che determinati suoni, così come ritmi e toni particolari, possono rimuovere blocchi, paure, timidezze e, talvolta, avere persino un effetto curativo.
Don Campbell, un musicista-ricercatore americano, dopo 30 anni di esperienza e vaste ricerche mediche e psicologiche, ha selezionato una serie di musiche; tra le tante ne suggerisce alcune da far ascoltare ai bambini soprattutto durante il loro primo anno di vita:
- Mozart, Quartetto n. 15 per archi in Re minore (K 421)
- Mozart, Quartetto n. 11 per archi in Mi bemolle maggiore (K 171), Andante
- Mozart, Sinfonia n. 25 in Sol minore (K183), Andante
- Mozart, Quartetto n. 20 per archi in Re maggiore (K 499), Adagio
- Mozart, Concerto n. 21 per pianoforte in Do maggiore (K 467)
- Vivaldi, Concerto per violino in La minore
- Vivaldi, Concerto n. 15 per chitarra ed archi in Re maggiore, Largo
- Bach, I concerti brandeburghesi
- Debussy, Chiaro di luna
- Mendelssohn, Canto di primavera
mercoledì 22 luglio 2009
Ieri
J: "Grazie che sei venuta, così papà ha visto Cristofora e s'è tirato su di morale!".
Così piccola e fa già i miracoli...
Così piccola e fa già i miracoli...
martedì 21 luglio 2009
Zanzare
lunedì 20 luglio 2009
BOLZANO
Aveva lasciato la figlia di cinque mesi, disabile, in un pozzetto per l’irrigazione, quindi era fuggita facendo perdere le proprie tracce e lasciando la carrozzina vuota in mezzo ai campi.
Ieri dopo mezzanotte è stato trovato il corpo della madre, morta, poco distante, tra le vigne. I protagonisti di questa tragedia familiare sono una donna di 44 anni e la figlia Martina, venuta al mondo in febbraio, a cui i medici avevano subito diagnosticato la sindrome di Down. Erano stati i passanti sabato sera a scoprire la carrozzina vuota e, guardando nel pozzo, a rendersi conto che lì c’era la bambina.
Il padre - sconvolto - è stato subito assistito da uno psicologo. METRO
Ma fare l'amniocentesi, la villocentesi o lo scatest e poi abortire non era meglio?
Ieri dopo mezzanotte è stato trovato il corpo della madre, morta, poco distante, tra le vigne. I protagonisti di questa tragedia familiare sono una donna di 44 anni e la figlia Martina, venuta al mondo in febbraio, a cui i medici avevano subito diagnosticato la sindrome di Down. Erano stati i passanti sabato sera a scoprire la carrozzina vuota e, guardando nel pozzo, a rendersi conto che lì c’era la bambina.
Il padre - sconvolto - è stato subito assistito da uno psicologo. METRO
Ma fare l'amniocentesi, la villocentesi o lo scatest e poi abortire non era meglio?
Lunedì
E' lunedì e tra una settimana rientro al lavoro e penso a come farà Cristofora senza di me...
E' lunedì e spero che non salti la corrente anche oggi (l'altra settimana tre giorni di seguito a ora di pranzo e un caldo da morire).
E' lunedì e stasera me ne vado con LaZia al cinema e penso a come farà Cristofora senza di me...
E' lunedì e spero che non salti la corrente anche oggi (l'altra settimana tre giorni di seguito a ora di pranzo e un caldo da morire).
E' lunedì e stasera me ne vado con LaZia al cinema e penso a come farà Cristofora senza di me...
venerdì 17 luglio 2009
Nextplora
Non faccio molti sondaggi online e così ho deciso di chiudere quasi tutti gli account.
Ho incassato buoni e soldi.
Nextplora invece ha deciso che si tratteneva dalla somma maturata la commissione per il bonifico e le trattenute e chei avrebbero bonificato la somma entro 2 mesi dalla richiesta.
Ne sono passati 4 e non si vede un euro nonostante i miei reclami...
Vi consiglio di chiudere anche voi l'account e di non perderci tempo.
Ho incassato buoni e soldi.
Nextplora invece ha deciso che si tratteneva dalla somma maturata la commissione per il bonifico e le trattenute e chei avrebbero bonificato la somma entro 2 mesi dalla richiesta.
Ne sono passati 4 e non si vede un euro nonostante i miei reclami...
Vi consiglio di chiudere anche voi l'account e di non perderci tempo.
giovedì 16 luglio 2009
Tre ore e mezza di blackout
Durante i quali:
- non sono riuscita a scongelare il brodino di Cristofora con il microonde,
- l'ho dovuta lavare a pezzi e con l'acqua fredda perché la caldaia non si accendeva,
- l'ho dovuta lavare in semiuscurità perché non si poteva accendere la luce,
- la pompa in cucina non entrava in funzione e così s'è allagata mezza cucina,
- il telefonino s'è scaricato mentre stavo navigando per trovare il numero della segnalazione guasti,
- la SIM della 3 la posso usare solo sul telefonino che s'è scaricato,
- il portatile aveva la batteria carica ma ovviamente non c'era rete,
- un caldo bestia e niente climatizzatore ma solo il ventilatore portatile da borsetta,
- l'allarme è andato in tilt e ha telefonato a mezza Europa,
- niente Angelcare e quindi ho vegliato su Cristofora.
Per fortuna il vicino idraulico ha trovato la centralina del palazzo e ha riattivato la corrente (?).
- non sono riuscita a scongelare il brodino di Cristofora con il microonde,
- l'ho dovuta lavare a pezzi e con l'acqua fredda perché la caldaia non si accendeva,
- l'ho dovuta lavare in semiuscurità perché non si poteva accendere la luce,
- la pompa in cucina non entrava in funzione e così s'è allagata mezza cucina,
- il telefonino s'è scaricato mentre stavo navigando per trovare il numero della segnalazione guasti,
- la SIM della 3 la posso usare solo sul telefonino che s'è scaricato,
- il portatile aveva la batteria carica ma ovviamente non c'era rete,
- un caldo bestia e niente climatizzatore ma solo il ventilatore portatile da borsetta,
- l'allarme è andato in tilt e ha telefonato a mezza Europa,
- niente Angelcare e quindi ho vegliato su Cristofora.
Per fortuna il vicino idraulico ha trovato la centralina del palazzo e ha riattivato la corrente (?).
mercoledì 15 luglio 2009
Concorsi al consiglio regionale del Lazio
Mi scrive una certa Lucia. Dice di aver letto il mio post (*) e mi chiede che deve studiare.
Se la prova preselettiva "accerta la cultura generale del candidato, nonché
il possesso delle capacità attitudinali con particolare riferimento alle capacità di analisi, di sintesi, di logicità del ragionamento e di orientamento alla soluzione dei problemi", che vuoi studiare? Ci vuole un po' di cultura...
Cliccate sull'immagine qua sotto:
Se la prova preselettiva "accerta la cultura generale del candidato, nonché
il possesso delle capacità attitudinali con particolare riferimento alle capacità di analisi, di sintesi, di logicità del ragionamento e di orientamento alla soluzione dei problemi", che vuoi studiare? Ci vuole un po' di cultura...
Cliccate sull'immagine qua sotto:

martedì 14 luglio 2009
Fresca come una rosa
Come mi sento riposata questa mattina!
Cristofora s'è addormentata alle 23.30, s'è svegliata solo all'1, alle 5.30 e 7.45.
Mi sento tanto riposata oggi...
Cristofora s'è addormentata alle 23.30, s'è svegliata solo all'1, alle 5.30 e 7.45.
Mi sento tanto riposata oggi...
venerdì 10 luglio 2009
Quasi sette mesi e mezzo
Nell'ultimo mese è Cristofora che mi sveglia la mattina, poi sto tutto il tempo con lei, quando fa i suoi brevi riposini mi lavo/mangio/leggo (ma non rispondo) le mail.
Ora da supina rotola e si mette prona, poi a 4 zampe, avvicina le mani alle gambe e si tira su e sta in ginocchio e se trova un appiglio si alza.
Ha iniziato con un ma, am, amam. Lucrezio sostiene che mi chiama, per me no. Indaghiamo.
Ora da supina rotola e si mette prona, poi a 4 zampe, avvicina le mani alle gambe e si tira su e sta in ginocchio e se trova un appiglio si alza.
Ha iniziato con un ma, am, amam. Lucrezio sostiene che mi chiama, per me no. Indaghiamo.
martedì 7 luglio 2009
sabato 4 luglio 2009
78 regole per fare foto per idioti
Dall'UomoConIlMegafono:
http://gawno.com/2009/05/78-photography-rules/
Sono divertenti... e non così idiote. :)
http://gawno.com/2009/05/78-photography-rules/
Sono divertenti... e non così idiote. :)
venerdì 3 luglio 2009
Obiettivo della settimana: sconfiggere i rincormoni (2)
giovedì 2 luglio 2009
Obiettivo della settimana: sconfiggere i rincormoni
Finire un sudoku da 4 stelle
Finire un sudoku da 5 stelle
Finire un crucipixel a colori da 4 stelle
E intanto il multicentrum materna inizia a fare effetto!
Finire un sudoku da 5 stelle
Finire un crucipixel a colori da 4 stelle
E intanto il multicentrum materna inizia a fare effetto!
domenica 28 giugno 2009
Multicentrum materna
L'altro giorno Nikkohell mi chiedeva dove trovavo il tempo per scrivere i miei post e gli ho svelato il segreto: ne preparo un po' prima, così ne ho uno pronto ogni giorno.
Di solito la mattina, dopo essermi letta il giornale, scrivo, ne sistemo uno e lo pubblico.
Nell'ultimo mese però mi sveglio tardi, appena arriva a casa Lucrezio faccio un miniriposino, sono stanchissima.
E quindi c'è stato un calo impressionante di post, ma ho scoperto perché: ho finito la confezione di Multicentrum materna.
Da due giorni ho ripreso e spero che faccia effetto al più presto.
Cristofora continua a fare la "parassita" e a ciucciarmi punti-vita.
Ma sono contenta ad esser io a farla crescere così bene.
La pillolina magica giornaliera a questo punto m'è necessaria...
Di solito la mattina, dopo essermi letta il giornale, scrivo, ne sistemo uno e lo pubblico.
Nell'ultimo mese però mi sveglio tardi, appena arriva a casa Lucrezio faccio un miniriposino, sono stanchissima.
E quindi c'è stato un calo impressionante di post, ma ho scoperto perché: ho finito la confezione di Multicentrum materna.
Da due giorni ho ripreso e spero che faccia effetto al più presto.
Cristofora continua a fare la "parassita" e a ciucciarmi punti-vita.
Ma sono contenta ad esser io a farla crescere così bene.
La pillolina magica giornaliera a questo punto m'è necessaria...
sabato 20 giugno 2009
Aridaje con Facebook
M'è stato fatto notare che criticavo tanto Facebook senza usarlo.
E allora mi sono reiscritta.
I miei dati e la mia foto sono magicamente resuscitate da qualche database, anche se mi ero cancellata definitivamente. E già mi girano.
Per iniziare ho segnato come amici Lucrezio, LaZia e poi mi sono messa a cercare i compagni di classe delle superiori, visto che va tanto di moda.
Nei giorni successivi (penso in tutto quattro ore) ho accettato suggerimenti per amicizie e settata la privacy.
Durante la lavorazione dei suggerimenti, mi comparivano una marea di errori interni e di doppioni.
Ho trovato i compagni di classe, ho visto come sono cambiati, scambiate due chiacchiere con pochissimi (LaExCompagniaDiClasseSposataConLExCompagnoDiClasse).
Ho ricevuto una marea di cazzate:
- che me ne frega a quale fiore, pianta, film, colore assomiglio?
- che me ne frega se ce l'hai con Berlusconi e sei a favore di Grillo o viceversa? (già che ci sei, non mandarmi più neanche le mail politiche);
- se ci sono i gruppi Trieste, nato a Trieste, made in Trieste, a che servono i gruppi quanti triestini ci sono su Facebook, mi son de qua, noi che da bambini sognavamo di passare interi pomeriggi da Orvisi, Noi triestini che vorremmo spiegare al resto d'Italia "il capo in b", NNDEMO....DEI e Triestini Riuniti?
- perché devo mandarti un bacio, torta, sorriso, canzone, fiore?
Le uniche due note positive che posso segnalare sono: ho chiacchierato un po' con vecchie conoscenze e mi sono fatta una risata quando ho visto il gruppo "anch'io da piccolo cercavo di capire che cazzo diceva pingu!!!".
Ancora a sfavore: se io mi spaccio per una persona che conosco e che non è iscritta e mando richieste di amicizia a suoi conoscenti, questi accettano e mi faccio i fatti loro.
PS: il maniaco della sorella di Lucrezio è un amico di un suo amico e "se la gode" a guardare le sue foto su Facebook...
E allora mi sono reiscritta.
I miei dati e la mia foto sono magicamente resuscitate da qualche database, anche se mi ero cancellata definitivamente. E già mi girano.
Per iniziare ho segnato come amici Lucrezio, LaZia e poi mi sono messa a cercare i compagni di classe delle superiori, visto che va tanto di moda.
Nei giorni successivi (penso in tutto quattro ore) ho accettato suggerimenti per amicizie e settata la privacy.
Durante la lavorazione dei suggerimenti, mi comparivano una marea di errori interni e di doppioni.
Ho trovato i compagni di classe, ho visto come sono cambiati, scambiate due chiacchiere con pochissimi (LaExCompagniaDiClasseSposataConLExCompagnoDiClasse).
Ho ricevuto una marea di cazzate:
- che me ne frega a quale fiore, pianta, film, colore assomiglio?
- che me ne frega se ce l'hai con Berlusconi e sei a favore di Grillo o viceversa? (già che ci sei, non mandarmi più neanche le mail politiche);
- se ci sono i gruppi Trieste, nato a Trieste, made in Trieste, a che servono i gruppi quanti triestini ci sono su Facebook, mi son de qua, noi che da bambini sognavamo di passare interi pomeriggi da Orvisi, Noi triestini che vorremmo spiegare al resto d'Italia "il capo in b", NNDEMO....DEI e Triestini Riuniti?
- perché devo mandarti un bacio, torta, sorriso, canzone, fiore?
Le uniche due note positive che posso segnalare sono: ho chiacchierato un po' con vecchie conoscenze e mi sono fatta una risata quando ho visto il gruppo "anch'io da piccolo cercavo di capire che cazzo diceva pingu!!!".
Ancora a sfavore: se io mi spaccio per una persona che conosco e che non è iscritta e mando richieste di amicizia a suoi conoscenti, questi accettano e mi faccio i fatti loro.
PS: il maniaco della sorella di Lucrezio è un amico di un suo amico e "se la gode" a guardare le sue foto su Facebook...
venerdì 19 giugno 2009
Visita uroginecologica
In questi giorni ho fatto la visita uroginecologica di controllo.
Ora devo dare un po' di dettagli altrimenti non si capisce e so che un mio lettore ci tiene tanto a sapere i dettagli del mondo femminile...
Con la gravidanza gli organi dell'addome si spostano per far spazio al bebè. Con il parto improvvisamente non vengono più sostenuti dall'utero, ci mettono un po' a tornare nella giusta locazione e c'è rischio di prolasso: proprio per questo sarebbe meglio non stare troppo in piedi il primo mese dopo il parto (i primi giorni avevo invece chi insisteva a dirmi che dovevo fare due passeggiate al giorno...).
Poi per far uscire il bebè, gli unici muscoli interessati sono quelli del pavimento pelvico (insieme di muscoli che contengono gli organi e regola gli sfinteri). Se i muscoli sono tonici, non si avranno problemi di incontinenza, neanche più in là con gli anni.
Vabbè cmq sono andata a farmi controllare e il mio pavimento pelvico è tutto ok. M'hanno prescritto degli esercizi di mantenimento.
Ma il bello del pavimento pelvico allenato è che puoi fare sesso stando immobile, fuori, ma "massaggiando" il tuo lui, dentro...
Ora devo dare un po' di dettagli altrimenti non si capisce e so che un mio lettore ci tiene tanto a sapere i dettagli del mondo femminile...
Con la gravidanza gli organi dell'addome si spostano per far spazio al bebè. Con il parto improvvisamente non vengono più sostenuti dall'utero, ci mettono un po' a tornare nella giusta locazione e c'è rischio di prolasso: proprio per questo sarebbe meglio non stare troppo in piedi il primo mese dopo il parto (i primi giorni avevo invece chi insisteva a dirmi che dovevo fare due passeggiate al giorno...).
Poi per far uscire il bebè, gli unici muscoli interessati sono quelli del pavimento pelvico (insieme di muscoli che contengono gli organi e regola gli sfinteri). Se i muscoli sono tonici, non si avranno problemi di incontinenza, neanche più in là con gli anni.
Vabbè cmq sono andata a farmi controllare e il mio pavimento pelvico è tutto ok. M'hanno prescritto degli esercizi di mantenimento.
Ma il bello del pavimento pelvico allenato è che puoi fare sesso stando immobile, fuori, ma "massaggiando" il tuo lui, dentro...
giovedì 18 giugno 2009
E' sempre il papà che sbaglia, non la mamma!
Dicevamo, l'altro weekend sono stata a Trieste per il battesimo di mio nipote.
Speravo di riposarmi un po', di smaltire un po' di mail, di leggermi i Metro che non m'ero riuscita a leggere, ma niente.
Sono riuscita a vedere K, Viska e RebeccaDagliOcchiVerdi. Ma i tempi erano stretti e non siamo riusciti a parlare un granché. Visti per strada anche tre ex compagni di scuola, che non cito finché non mi forniscono un nick.
Ma veniamo al titolo.
E' proprio così, c'è poco da fare.
La mamma elabora una quantità industriale di informazioni provenienti dal bambino e dall'ambiente circostante e crea le situazioni ottimali per il figlio. Quando sta con il papà, spera che lui elabori la stessa quantità di informazioni e la aiuti a creare le situazioni ottimali. Non è così. Essendo uomo, elabora una informazione alla volta (è incapace di essere multitasking come la donna). La donna si ritrova quindi a dover tenere d'occhio anche le azioni del papà per garantire "la sopravvivenza" del neonato.
Esempi visti alla festa di battesimo:
Il papà si avvicina con il bambino alla torta. Papà attratto dalla torta. Bambino batte la testa contro una sedia.
La mamma dice al papà di prendere una fetta di torta per il bambino per consolarlo. La mamma sta con il bambino in braccio. Il papà allunga il piatto di plastica con la torta alla mamma. La mamma sta asciugando le lacrime e dice di aspettare un attimo. Il piatto non regge il peso della torta.
E' sempre il papà che sbaglia, non la mamma!
Speravo di riposarmi un po', di smaltire un po' di mail, di leggermi i Metro che non m'ero riuscita a leggere, ma niente.
Sono riuscita a vedere K, Viska e RebeccaDagliOcchiVerdi. Ma i tempi erano stretti e non siamo riusciti a parlare un granché. Visti per strada anche tre ex compagni di scuola, che non cito finché non mi forniscono un nick.
Ma veniamo al titolo.
E' proprio così, c'è poco da fare.
La mamma elabora una quantità industriale di informazioni provenienti dal bambino e dall'ambiente circostante e crea le situazioni ottimali per il figlio. Quando sta con il papà, spera che lui elabori la stessa quantità di informazioni e la aiuti a creare le situazioni ottimali. Non è così. Essendo uomo, elabora una informazione alla volta (è incapace di essere multitasking come la donna). La donna si ritrova quindi a dover tenere d'occhio anche le azioni del papà per garantire "la sopravvivenza" del neonato.
Esempi visti alla festa di battesimo:
Il papà si avvicina con il bambino alla torta. Papà attratto dalla torta. Bambino batte la testa contro una sedia.
La mamma dice al papà di prendere una fetta di torta per il bambino per consolarlo. La mamma sta con il bambino in braccio. Il papà allunga il piatto di plastica con la torta alla mamma. La mamma sta asciugando le lacrime e dice di aspettare un attimo. Il piatto non regge il peso della torta.
E' sempre il papà che sbaglia, non la mamma!
mercoledì 17 giugno 2009
Non ho scritto per due settimane?
Non me ne sono resa conto!
Vabbé iniziamo da oggi: sveglia all'alba con Cristofora (8.08) per andare a portare delle carte al nido (siamo rientrati nei posti comunali); sosta dai Carabinieri per fare la denuncia contro Marco/Luca/Luigi che continua a chiamare a casa e chiedere della sorella di Lucrezio; tappa al biologico e al forno; pappa; bagnetto; poppata; sonnellino; pranzo. E si sono fatte le 14! Finisco di mangiare la frutta e poi vedo di fare la casalinga...
Vabbé iniziamo da oggi: sveglia all'alba con Cristofora (8.08) per andare a portare delle carte al nido (siamo rientrati nei posti comunali); sosta dai Carabinieri per fare la denuncia contro Marco/Luca/Luigi che continua a chiamare a casa e chiedere della sorella di Lucrezio; tappa al biologico e al forno; pappa; bagnetto; poppata; sonnellino; pranzo. E si sono fatte le 14! Finisco di mangiare la frutta e poi vedo di fare la casalinga...
martedì 16 giugno 2009
"Non ho latte"
Cristofora ha sei mesi e mezzo e ha iniziato con la frutta per merenda e una minestrina a pranzo. Ma il resto del giorno ciuccia ancora il latte da me.
Anche se sull'allattamento gira la solita leggenda metropolitana "non ho latte, devo passare al latte artificiale", ha constatato che è come avevamo detto al corso preparto: più ciuccia, più hai latte.
Basta mettersi un po' di impegno e arrivi ad allattare fino l'anno.
Se proprio si è KO, si può adottare la tecnica delle 36 ore: passi un giorno e mezzo in camera da letto, con il bebè, lasci stare le pulizie, le visite, le passeggiate, la spesa, la lavatrice, preparare pranzi/cene... Riposi, mangi, bevi e allatti. E poi, latte in abbondanza!
Anche se sull'allattamento gira la solita leggenda metropolitana "non ho latte, devo passare al latte artificiale", ha constatato che è come avevamo detto al corso preparto: più ciuccia, più hai latte.
Basta mettersi un po' di impegno e arrivi ad allattare fino l'anno.
Se proprio si è KO, si può adottare la tecnica delle 36 ore: passi un giorno e mezzo in camera da letto, con il bebè, lasci stare le pulizie, le visite, le passeggiate, la spesa, la lavatrice, preparare pranzi/cene... Riposi, mangi, bevi e allatti. E poi, latte in abbondanza!
domenica 7 giugno 2009
sabato 6 giugno 2009
Materassi & co
A Trieste spesso telefonavano quelli che mi proponevano l'acquisto di materassi, riviste, piani telefonici, mobili, ecc.
Mi rompevano talmente tanto che, ogni volta che suonava il telefono, facevo partire la segreteria.
Dal notaio sto un casino al telefono e anche lì la percentuale di rompiballe è elevata.
In questo periodo ci sono le chiamate per la vendita della casa e nonostante nell'annuncio ci sia scritto "no agenzie grazie", quelli continuano a chiamare.
Quindi quando sto a casa, quasi mai rispondo al telefono: perché ho un messaggio carino in segreteria (non vi mettete a chiamare di notte per sentirlo) e perché voglio un po' di tranquillità.
Poi da quando è nata Cristofora tra un cambio pannolino, una poppata, un bagnetto o altro, mi è quasi impossibile arrivare al telefono in tempo per rispondere.
Però ogni tanto rispondo.
E così scopro che è Marco Luca (alternativamente dice di essere Marco o Luca), il maniaco che telefona a casa mia per molestare la sorella di Lucrezio.
Ma lei qui non c'è. No. Il suo numero non te lo dò. No.
Non mi rompe tanto il fatto che telefona, ma che lo devo gestire io.
Erano meglio i venditori di materassi...
Mi rompevano talmente tanto che, ogni volta che suonava il telefono, facevo partire la segreteria.
Dal notaio sto un casino al telefono e anche lì la percentuale di rompiballe è elevata.
In questo periodo ci sono le chiamate per la vendita della casa e nonostante nell'annuncio ci sia scritto "no agenzie grazie", quelli continuano a chiamare.
Quindi quando sto a casa, quasi mai rispondo al telefono: perché ho un messaggio carino in segreteria (non vi mettete a chiamare di notte per sentirlo) e perché voglio un po' di tranquillità.
Poi da quando è nata Cristofora tra un cambio pannolino, una poppata, un bagnetto o altro, mi è quasi impossibile arrivare al telefono in tempo per rispondere.
Però ogni tanto rispondo.
E così scopro che è Marco Luca (alternativamente dice di essere Marco o Luca), il maniaco che telefona a casa mia per molestare la sorella di Lucrezio.
Ma lei qui non c'è. No. Il suo numero non te lo dò. No.
Non mi rompe tanto il fatto che telefona, ma che lo devo gestire io.
Erano meglio i venditori di materassi...
venerdì 5 giugno 2009
Chuck
Sta per partire in TV anche la prima serie di Chuck. Carina.
Quale nerd non sognerebbe di essere circondato da belle ragazze, diventare importante e avere una vita interessante, il tutto senza far fatica?
Quale nerd non sognerebbe di essere circondato da belle ragazze, diventare importante e avere una vita interessante, il tutto senza far fatica?
giovedì 4 giugno 2009
Eli Stone
Sta per partire la prima serie in TV. Telefilm da compagnia ma divertente.
Finalmente una serie buonista dove ogni tanto vincono i cattivi, non troppo religioso, autoironico e soprattutto con George Michael.
Finalmente una serie buonista dove ogni tanto vincono i cattivi, non troppo religioso, autoironico e soprattutto con George Michael.
mercoledì 3 giugno 2009
Cellule staminali da cordone ombelicale
Non l'ho potuto donare perchè l'ospedale dove ho partorito si è attivato solo due settimane dopo la nascita di Cristofora...
martedì 2 giugno 2009
Figli naturali
Ero convinta che un figlio naturale (nato fuori dal matrimonio) e il figlio legittimo (nato da un matrimonio) avessero gli stessi diritti. Invece scopro che non è così.
Il figlio naturale ha gli stessi diritti successori per quanto riguarda la quota ereditaria rispetto ai fratellastri legittimi, ma non sui beni, che possono essere liquidati in denaro per il valore corrispondente.
Poi, non acquisendo legami ufficiali di parentela con gli zii e i cugini, i figli naturali ereditano solo da genitori, nonni, bisnonni. I figli legittimi invece fino il sesto grado di parentela.
Insomma, legalmente siete tutti zii di Cristofora come lo sono i miei fratelli e le sorelle di Lucrezio...
Il figlio naturale ha gli stessi diritti successori per quanto riguarda la quota ereditaria rispetto ai fratellastri legittimi, ma non sui beni, che possono essere liquidati in denaro per il valore corrispondente.
Poi, non acquisendo legami ufficiali di parentela con gli zii e i cugini, i figli naturali ereditano solo da genitori, nonni, bisnonni. I figli legittimi invece fino il sesto grado di parentela.
Insomma, legalmente siete tutti zii di Cristofora come lo sono i miei fratelli e le sorelle di Lucrezio...
lunedì 1 giugno 2009
Il biologico
Ora che Cristofora inizia lo svezzamento, abbiamo deciso di comprare tutto biologico, almeno fino all'anno di età.
E... sorpresa... la verdura è molto più saporita!
PS: Vado allo stesso biologico di LaZia, la verdura del macrobiotico lo devo ancora provare.
E... sorpresa... la verdura è molto più saporita!
PS: Vado allo stesso biologico di LaZia, la verdura del macrobiotico lo devo ancora provare.
domenica 31 maggio 2009
Svezzamento
Difficile!
Soprattutto se fatto da tre persone diverse e con tre diverse concezioni.
Da oggi lo fa la mamma che è meglio!
Soprattutto se fatto da tre persone diverse e con tre diverse concezioni.
Da oggi lo fa la mamma che è meglio!
giovedì 28 maggio 2009
mercoledì 27 maggio 2009
Primo (di cinque) concorso al consiglio regionale del Lazio 2
Che scema, non sono passata per due risposte sbagliate.
Una ho sbagliato riga e me ne sono accorta già durante la prova, l'altra è un errore da rincoglionita...
Che scema!
Una ho sbagliato riga e me ne sono accorta già durante la prova, l'altra è un errore da rincoglionita...
Che scema!
martedì 26 maggio 2009
Primo (di cinque) concorso al consiglio regionale del Lazio
Ieri sono andata alla prova preselettiva.
Le domande giunte erano 5180, i posti 15, quindi avevo molte più probabilità che al concorso per il senato.
Però le mie capacità intellettive sono ancora molto ridotte (c'ho messo una settimana per risolvere un sudoku da 3 stelline).
Tra ingresso e inizio prova è passata quasi un'ora, quindi per passare il tempo mi sono guardata in giro.
Vedo una che tira fuori una confezione di Tictac, ma Tictac non erano, erano metà verdi e metà arancioni... Bisogna fare il test anti-doping?
C'era poi quello che si stava ripassando un libro con test logico-spaziali, scuotendo la testa. Forse era il caso di non surriscaldare i pochi neuroni prima della prova.
C'è stato il solito che s'è dimenticato la carta d'identità alla registrazione (c'è n'è sempre uno a ogni concorso).
Non so se poi c'era quello che s'è dimenticato di firmare, che hanno chiamato più volte, ma non s'è alzato. Volatilizzato.
Cmq i concorsi sono 5, partecipo a tutti, le prove sono uguali, quasi tutte le cose da studiare anche. E intanto trovo i trucchetti per migliorare il mio risultato di volta in volta.
Le domande giunte erano 5180, i posti 15, quindi avevo molte più probabilità che al concorso per il senato.
Però le mie capacità intellettive sono ancora molto ridotte (c'ho messo una settimana per risolvere un sudoku da 3 stelline).
Tra ingresso e inizio prova è passata quasi un'ora, quindi per passare il tempo mi sono guardata in giro.
Vedo una che tira fuori una confezione di Tictac, ma Tictac non erano, erano metà verdi e metà arancioni... Bisogna fare il test anti-doping?
C'era poi quello che si stava ripassando un libro con test logico-spaziali, scuotendo la testa. Forse era il caso di non surriscaldare i pochi neuroni prima della prova.
C'è stato il solito che s'è dimenticato la carta d'identità alla registrazione (c'è n'è sempre uno a ogni concorso).
Non so se poi c'era quello che s'è dimenticato di firmare, che hanno chiamato più volte, ma non s'è alzato. Volatilizzato.
Cmq i concorsi sono 5, partecipo a tutti, le prove sono uguali, quasi tutte le cose da studiare anche. E intanto trovo i trucchetti per migliorare il mio risultato di volta in volta.
Caldo
Mi sono accorta che è da una settimana che non scrivo.
Troppo caldo.
Il termometro fuori la finestra dice che ci sono già 30.9° e sono solo le 9.30.
Tra qualche ora il sottotetto, anche con il condizionatore acceso, raggiungerà temperature insopportabili...
Troppo caldo.
Il termometro fuori la finestra dice che ci sono già 30.9° e sono solo le 9.30.
Tra qualche ora il sottotetto, anche con il condizionatore acceso, raggiungerà temperature insopportabili...
martedì 19 maggio 2009
Ho sonno
-Non lavori, puoi dormire quando vuoi.
*Quando dorme lei e comunque anche se non lavoro, ora mi tocca fare la casalinga.
-Dai che dorme ogni giorno fino le 10/11.
*Ma va a dormire a mezzanotte e si sveglia due volte per mangiare.
-Puoi recuperare durante i suoi riposini.
*Non fa riposini.
-Ma poi, tutto sommato, otto ore al giorno le dormi.
*Non sono le ore di sonno perduto a stancare tanto, è la stanchezza causata dall'interruzione del ritmo normale del sonno.
-Allora dormi nel weekend quando c'è Lucrezio a casa.
* Durante la partita della Roma, la nuotata in piscina, il giro per la spesa o le visite di/a parenti/amici?
*Quando dorme lei e comunque anche se non lavoro, ora mi tocca fare la casalinga.
-Dai che dorme ogni giorno fino le 10/11.
*Ma va a dormire a mezzanotte e si sveglia due volte per mangiare.
-Puoi recuperare durante i suoi riposini.
*Non fa riposini.
-Ma poi, tutto sommato, otto ore al giorno le dormi.
*Non sono le ore di sonno perduto a stancare tanto, è la stanchezza causata dall'interruzione del ritmo normale del sonno.
-Allora dormi nel weekend quando c'è Lucrezio a casa.
* Durante la partita della Roma, la nuotata in piscina, il giro per la spesa o le visite di/a parenti/amici?
Spese mediche in gravidanza
L'altro giorno sono andata a fare il 730 al CAAF e così ho scoperto quanto ho speso in gravidanza tra ginecologa, scatest, esami ed ecografie: 1.500 euro! E che ho cercato di sfruttare l'esenzione per più esami possibili...
Per fortuna tra il rimborso del 730 e i rimborsi della mia assicurazione recupero la maggior parte delle spese.
Per fortuna tra il rimborso del 730 e i rimborsi della mia assicurazione recupero la maggior parte delle spese.
lunedì 18 maggio 2009
I vestitini e le gonne per le neonate
Mi sono arrivati una marea di vestitini e gonne per Cristofora (fuori lista bebè).
Soldi buttati.
Intanto perché, finché sta distesa e si rotola, la gonna non sta mai a posto.
Se poi deve girare in ovetto, con le cinghie in mezzo le gambe, la gonna intralcia e gliela devo sollevare. Non parliamo poi del marsupio...
Alla fine sembra che sia vestita con un body e una massa informe di stoffa attorno alla pancia.
E' femmina, ma è meglio se si mette i pantaloncini (ne esistono quelli evidentemente femminili anche se non sono rosa).
Soldi buttati.
Intanto perché, finché sta distesa e si rotola, la gonna non sta mai a posto.
Se poi deve girare in ovetto, con le cinghie in mezzo le gambe, la gonna intralcia e gliela devo sollevare. Non parliamo poi del marsupio...
Alla fine sembra che sia vestita con un body e una massa informe di stoffa attorno alla pancia.
E' femmina, ma è meglio se si mette i pantaloncini (ne esistono quelli evidentemente femminili anche se non sono rosa).
domenica 17 maggio 2009
Vendita casa 3
Con il bel tempo, la gente pensa a dove andare in ferie e non a comprare casa.
Dal 1° maggio crollo pauroso delle telefonate: da 5/6 telefonate al giorno, siamo passati a 2/3 alla settimana.
Rinviato tutto a settembre?
Dal 1° maggio crollo pauroso delle telefonate: da 5/6 telefonate al giorno, siamo passati a 2/3 alla settimana.
Rinviato tutto a settembre?
venerdì 15 maggio 2009
Assemblea di condominio
Dopo due anni e mezzo è stata convocata l'assemblea di condominio. Si doveva ancora decidere sulla ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto (allego foto del secondo piano dell'appartamento durante i lavori).

Insomma. Dicevo. Arriva una ed esordisce con "Qua non si vende niente, non vendo un millesimo delle parti comuni". Orpo, m'era sfuggita questa cosa. Riguardo gli undici punti all'ordine del giorno. Non c'è nulla. Lucrezio mi spiega che sei/sette anni fa c'era stata una richiesta di acquisto di un locale condominiale, poi bocciata dall'assemblea. Però la signora ogni volta lo deve far presente che è contraria.
Proseguiamo. I primi tre punti all'ordine del giorno saltano: l'amministratrice non ha preparato i bilanci da approvare. Vabbè, aveva deciso lei di convocare l'assemblea, non si può pretendere che siano pronti.
Si passa poi all'approvazione del nuovo regolamento di condominio. Dopo aver discusso per un'ora sulle modifiche da fare al testo, si scopre che nessuno aveva dato incarico al tecnico di redarlo e quindi si decide di riscriverne uno da capo.
E nel frattempo è già passata un'ora e mezzo.
Sulla questione dell'approvazione delle spese per il tetto inizia un monologo di un condomino: è da quando lo conosco che dice sempre le stesse cose, questo va fatto così, quello andava fatto così, io non pago, io mi oppongo. Dopo una ventina di minuti l'amministratrice ha un momento di lucidità, legge gli ultimi verbali per fargli capire che è già stato tutto deciso e approvato e lo azzittisce.
Si fanno le venti. Cristofora ha fame e me ne torno a casa. L'assemblea si chiuderà dopo un'altra ora con nessun risultato: inevitabile con un'amministratrice che non sa lavorare e dei condomini ignoranti come il fango.

Insomma. Dicevo. Arriva una ed esordisce con "Qua non si vende niente, non vendo un millesimo delle parti comuni". Orpo, m'era sfuggita questa cosa. Riguardo gli undici punti all'ordine del giorno. Non c'è nulla. Lucrezio mi spiega che sei/sette anni fa c'era stata una richiesta di acquisto di un locale condominiale, poi bocciata dall'assemblea. Però la signora ogni volta lo deve far presente che è contraria.
Proseguiamo. I primi tre punti all'ordine del giorno saltano: l'amministratrice non ha preparato i bilanci da approvare. Vabbè, aveva deciso lei di convocare l'assemblea, non si può pretendere che siano pronti.
Si passa poi all'approvazione del nuovo regolamento di condominio. Dopo aver discusso per un'ora sulle modifiche da fare al testo, si scopre che nessuno aveva dato incarico al tecnico di redarlo e quindi si decide di riscriverne uno da capo.
E nel frattempo è già passata un'ora e mezzo.
Sulla questione dell'approvazione delle spese per il tetto inizia un monologo di un condomino: è da quando lo conosco che dice sempre le stesse cose, questo va fatto così, quello andava fatto così, io non pago, io mi oppongo. Dopo una ventina di minuti l'amministratrice ha un momento di lucidità, legge gli ultimi verbali per fargli capire che è già stato tutto deciso e approvato e lo azzittisce.
Si fanno le venti. Cristofora ha fame e me ne torno a casa. L'assemblea si chiuderà dopo un'altra ora con nessun risultato: inevitabile con un'amministratrice che non sa lavorare e dei condomini ignoranti come il fango.
giovedì 14 maggio 2009
Bambini e bambine
Fino i quattro anni i bambini non capiscono la differenza tra maschio e femmina.
Tant'è che non percepiscono la differenza tra giochi da femmina o da maschio.
Tutti giocano con i bambolotti perché imitano la mamma.
Invece spesso si tende a regalare le pentoline alla femmina e le macchinine al maschio.
Anche i nostri commenti influiscono: se diciamo a un maschietto che i bambini non piangono e che lo fanno solo le femminucce, tenderà a reprimere determinati sentimenti.
Così crescono con un'idea troppo rigida dei ruoli, tanto da limitare le proprie potenzialità.
L'importante comunque è dare una pluralità di modelli: nelle fiabe c'è sempre stato il principe azzurro ma ci devono essere anche le bambine coraggiose.
Maschio? Femmina? I costruttori di giocattoli cmq sono dei gran bastardi. Ma si possono produrre giocattoli del genere? Mamma e papà non le fanno, però tu da grande farai le pulizie!

Tant'è che non percepiscono la differenza tra giochi da femmina o da maschio.
Tutti giocano con i bambolotti perché imitano la mamma.
Invece spesso si tende a regalare le pentoline alla femmina e le macchinine al maschio.
Anche i nostri commenti influiscono: se diciamo a un maschietto che i bambini non piangono e che lo fanno solo le femminucce, tenderà a reprimere determinati sentimenti.
Così crescono con un'idea troppo rigida dei ruoli, tanto da limitare le proprie potenzialità.
L'importante comunque è dare una pluralità di modelli: nelle fiabe c'è sempre stato il principe azzurro ma ci devono essere anche le bambine coraggiose.
Maschio? Femmina? I costruttori di giocattoli cmq sono dei gran bastardi. Ma si possono produrre giocattoli del genere? Mamma e papà non le fanno, però tu da grande farai le pulizie!


mercoledì 13 maggio 2009
Graduatorie asilo nido
martedì 12 maggio 2009
Un sindaco a 380 gradi!
E pensare che a Pasqua è stato così carino a venire conoscere Cristofora per la prima volta a Trieste...
sabato 9 maggio 2009
Arisa
Hanno spostato la sede di lavoro di Lucrezio. Ora ci mette 5 minuti in scooter a ritornare. E così arriva a casa prima.
Approfitto che riesce a stare con Cristofora a un'ora decente, per fissare un appuntamento dall'estetista. Finalmente! Erano mesi e mi sentivo un mostro.
E così chiacchiero del più e del meno. Di Cristofora. Delle novità degli ultimi mesi.
Poi l'estetista mi fa: "Ti ricordi di Rosalba? La ragazza che t'ha fatto la ceretta quella volta che non potevo? Quella con la voce strana? E' Arisa!"
Mamma, mai fatta una ceretta più brutta di quella. Ha sparso cera per tutto il lettino e ci ha messo un'ora... E' meglio per tutti se canta.
Approfitto che riesce a stare con Cristofora a un'ora decente, per fissare un appuntamento dall'estetista. Finalmente! Erano mesi e mi sentivo un mostro.
E così chiacchiero del più e del meno. Di Cristofora. Delle novità degli ultimi mesi.
Poi l'estetista mi fa: "Ti ricordi di Rosalba? La ragazza che t'ha fatto la ceretta quella volta che non potevo? Quella con la voce strana? E' Arisa!"
Mamma, mai fatta una ceretta più brutta di quella. Ha sparso cera per tutto il lettino e ci ha messo un'ora... E' meglio per tutti se canta.
venerdì 8 maggio 2009
Previsioni del tempo
Tutti i siti prevedono bel tempo per tutta la settimana.
Mi fido?
L'altra settimana non hanno previsto nemmeno un temporale e ogni volta ho dovuto rilavare tutto il bucato.
Non ci sono più le previsioni di una volta...
Mi fido?
L'altra settimana non hanno previsto nemmeno un temporale e ogni volta ho dovuto rilavare tutto il bucato.
Non ci sono più le previsioni di una volta...
giovedì 7 maggio 2009
Il lavoro dei sogni 2
Ne avevo già parlato (*). Ora si sa chi ha vinto.
Un cittadino britannico 34enne si è aggiudicato il primo posto al concorso per ‘il migliore lavoro del mondo’, quello di custode di un'isola tropicale australiana per sei mesi, e ha avuto la meglio su 35mila concorrenti. Per il lavoro, proposto dall’ufficio del Turismo del Queensland, percepirà 75 mila euro più l’alloggio. METRO
Un cittadino britannico 34enne si è aggiudicato il primo posto al concorso per ‘il migliore lavoro del mondo’, quello di custode di un'isola tropicale australiana per sei mesi, e ha avuto la meglio su 35mila concorrenti. Per il lavoro, proposto dall’ufficio del Turismo del Queensland, percepirà 75 mila euro più l’alloggio. METRO
mercoledì 6 maggio 2009
Spaghetti agli agretti
INGREDIENTI per 4 persone
350 g di spaghetti
1 mazzo di agretti (barba di frate)
2 pomodori pelati
50 g di provola affumicata
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio d'oliva
sale
pepe
Pulite gli agretti eliminando le piccole radici finali e lavateli accuratamente.
Tagliate i pomodori a dadini.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente e rosolatevi lo spicchio d'aglio.
Quando è dorato eliminatelo ed unite il pomodoro, rosolatelo e conditele con sale e pepe. Tuffate gli agretti in una pentola con acqua bollente salata e lasciateli cuocere per circa 5 minuti.
Scolateli e passateli nella padella con il condimento lasciandoli insaporire per 5 minuti mescolando spesso.
Lessate la pasta nella stessa acqua di cottura degli agretti e scolatela al dente.
Saltate la pasta nella padella con gli agretti, unendo anche la provola affumicata grattuggiata.
Servite immediatamente.
Non segue nessuna foto, erano troppo invitanti e le cose buone si mangiano subito!
350 g di spaghetti
1 mazzo di agretti (barba di frate)
2 pomodori pelati
50 g di provola affumicata
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio d'oliva
sale
pepe
Pulite gli agretti eliminando le piccole radici finali e lavateli accuratamente.
Tagliate i pomodori a dadini.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente e rosolatevi lo spicchio d'aglio.
Quando è dorato eliminatelo ed unite il pomodoro, rosolatelo e conditele con sale e pepe. Tuffate gli agretti in una pentola con acqua bollente salata e lasciateli cuocere per circa 5 minuti.
Scolateli e passateli nella padella con il condimento lasciandoli insaporire per 5 minuti mescolando spesso.
Lessate la pasta nella stessa acqua di cottura degli agretti e scolatela al dente.
Saltate la pasta nella padella con gli agretti, unendo anche la provola affumicata grattuggiata.
Servite immediatamente.
Non segue nessuna foto, erano troppo invitanti e le cose buone si mangiano subito!
martedì 5 maggio 2009
Le tecniche delle agenzie immobiliari
Diciamo che sono partita prevenuta. Sul lavoro ho spesso a che fare con i mediatori che mi complicano il lavoro. Non mettono in comunicazione acquirente e venditore e così tante volte al momento della stipula salta tutto perché si scopre qualche dettaglio che non va bene a uno dei due. Oppure si spacciano per quelli che risolvono i problemi, quando lo faccio io. O dicono che con loro si è più tranquilli perché controllano che sia tutto a posto e non controllano nulla.
Vabbé.
Dicevo, continuano a chiamare, anche se sugli annunci c'è scritto NO AGENZIE.
Cercano di carpire un appuntamento in tutti i modi. Fanno mille domande.
E casualmente TUTTI hanno venduto in tempi brevi un appartamento simile nelle vicinanze.
C'è uno che fa chiamate da un numero privato e fa mezzo squillo e riattacca: vedi? noi invece siamo sempre disponibili per rispondere agli eventuali acquirenti, tu no!
Poi c'è una che continua a fissare appuntamenti, cambiando nome, ma che si dimentica di chiedere l'indirizzo esatto o il nome sul citofono. Glielo devo far presente io ogni volta. Ma ormai la riconosco dalla voce, glieli fisso ma non la considero.
Il più furbo però l'abbiamo incontrato ieri: è venuto a casa perché aveva una cliente che cercava un'appartamento come il nostro, che aveva visto il video ed era interessata. Fisso l'appuntamento. Altro che cliente, s'è portato la moglie che recitava la parte. E si vedeva. Tra un paio di giorni chiamerà. La signora non sarà più interessata, ma sicuramente ci saranno altri clienti pronti a venire. Probabilmente la nonna e lo zio.
Già è difficile vendere casa, poi ci si mettono anche loro...
Vabbé.
Dicevo, continuano a chiamare, anche se sugli annunci c'è scritto NO AGENZIE.
Cercano di carpire un appuntamento in tutti i modi. Fanno mille domande.
E casualmente TUTTI hanno venduto in tempi brevi un appartamento simile nelle vicinanze.
C'è uno che fa chiamate da un numero privato e fa mezzo squillo e riattacca: vedi? noi invece siamo sempre disponibili per rispondere agli eventuali acquirenti, tu no!
Poi c'è una che continua a fissare appuntamenti, cambiando nome, ma che si dimentica di chiedere l'indirizzo esatto o il nome sul citofono. Glielo devo far presente io ogni volta. Ma ormai la riconosco dalla voce, glieli fisso ma non la considero.
Il più furbo però l'abbiamo incontrato ieri: è venuto a casa perché aveva una cliente che cercava un'appartamento come il nostro, che aveva visto il video ed era interessata. Fisso l'appuntamento. Altro che cliente, s'è portato la moglie che recitava la parte. E si vedeva. Tra un paio di giorni chiamerà. La signora non sarà più interessata, ma sicuramente ci saranno altri clienti pronti a venire. Probabilmente la nonna e lo zio.
Già è difficile vendere casa, poi ci si mettono anche loro...
M'ero dimenticata del concorso al Senato
I risultati sono usciti il giorno in cui è nata Cristofora, ma avevp altro a cui pensare quel giorno.
C'hanno bocciato alla grande il tema e i test non sono andati bene come avevamo pensato.
E quindi non siamo passati né io né Lucrezio.
Bastava studiare un po' invece che cazzeggiare.
Ora riproviamo con il Consiglio regionale.
La preselezione è il solito test che valuta le capacità attitudinali (capacità di analisi, di sintesi, di logicità del ragionamento e di orientamento alla soluzione dei problemi).
E quindi è da scemi non provarci.
C'hanno bocciato alla grande il tema e i test non sono andati bene come avevamo pensato.
E quindi non siamo passati né io né Lucrezio.
Bastava studiare un po' invece che cazzeggiare.
Ora riproviamo con il Consiglio regionale.
La preselezione è il solito test che valuta le capacità attitudinali (capacità di analisi, di sintesi, di logicità del ragionamento e di orientamento alla soluzione dei problemi).
E quindi è da scemi non provarci.
domenica 3 maggio 2009
Sono ritornata su Facebook
Così posso vedere prima che faccia ha la gente che viene a vedere l'appartamento. Vedere le facce dei loro amici. E farmi un'idea di cosa mettere in evidenza.
Così posso vedere se qualcuno mi tagga su qualche foto. E fargli rimuovere il tag.
Così posso vedere la situazione sentimentale di LaZia prima di chiamarla. Ed evitare figuracce.
Continuo però a non accettare amicizie.
Insomma, un ritorno per spiare, non per essere spiata (o abbordata da qualche maniaco adolescente...).
Così posso vedere se qualcuno mi tagga su qualche foto. E fargli rimuovere il tag.
Così posso vedere la situazione sentimentale di LaZia prima di chiamarla. Ed evitare figuracce.
Continuo però a non accettare amicizie.
Insomma, un ritorno per spiare, non per essere spiata (o abbordata da qualche maniaco adolescente...).
Vendita casa 2
Ho caricato su Youtube il video con le foto di casa.
Così evito di avere l'appartamento invaso, dover far continuamente ordine/pulizie, far svegliare Cristofora dal campanello.
E funziona.
Vengono solo quelli realmente intenzionati.
Così evito di avere l'appartamento invaso, dover far continuamente ordine/pulizie, far svegliare Cristofora dal campanello.
E funziona.
Vengono solo quelli realmente intenzionati.
giovedì 30 aprile 2009
Eco-house

Pannelli solari, una mini pala eolica, raccolta differenziata e compostaggio.
Eco-house è la prima casa ecologica per bambole ambientaliste. È un gioco
che educa alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente, prodotto da Wonderworld Toys a un costo di circa 150 euro. Eco-house è dotata di impianto per la raccolta dell’acqua piovana e realizzata con vernici atossiche e caucciù e rappresenta l’alternativa “verde” alla Casa dei Sogni di Barbie. METRO
mercoledì 29 aprile 2009
Il divanetto di Cristofora
In stanza di Cristofora c'è un divanetto dove mi siedo per allattarla la notte.
I primi mesi, quando ero ancora pimpante, durante l'allattamento leggevo un libro.
Andavo abbastanza veloce, le poppate erano tante ed era un buon rimedio per stare sveglia.
Ora invece che sono vittima della mancanza di sonno, non riesco più a leggere.
Mi cade la testa e spesso mi addormento.
E quindi ho cambiato tecnica: penso a cosa scrivere nei post. Addirittura li confeziono mentalmente. Però poi torno a letto a dormire e la mattina non me li ricordo più o quando provo a scriverli non mi vengono carini come li avevo immaginati.
Ho provato a portarmi il portatile, ma la luce distrae Cristofora.
Ho tentato anche con il cellulare, ma scrivere con il T9 è troppo palloso.
Quindi accontentatevi di quello che ogni tanto mi viene in mente.
Come questo post (che era più carino quando l'ho pensato l'altra notte).
I primi mesi, quando ero ancora pimpante, durante l'allattamento leggevo un libro.
Andavo abbastanza veloce, le poppate erano tante ed era un buon rimedio per stare sveglia.
Ora invece che sono vittima della mancanza di sonno, non riesco più a leggere.
Mi cade la testa e spesso mi addormento.
E quindi ho cambiato tecnica: penso a cosa scrivere nei post. Addirittura li confeziono mentalmente. Però poi torno a letto a dormire e la mattina non me li ricordo più o quando provo a scriverli non mi vengono carini come li avevo immaginati.
Ho provato a portarmi il portatile, ma la luce distrae Cristofora.
Ho tentato anche con il cellulare, ma scrivere con il T9 è troppo palloso.
Quindi accontentatevi di quello che ogni tanto mi viene in mente.
Come questo post (che era più carino quando l'ho pensato l'altra notte).
lunedì 27 aprile 2009
giovedì 23 aprile 2009
Finocchio
Appena è nata Cristofora, la casa si è riempita di tisane al finocchio. Mi arrivavano da tutte le parti.
E tutti a dirmi: "fa benissimo per le coliche, devi berne ogni giorno".
Primo: Cristofora non ha avuto le coliche.
Secondo: il gusto fa schifo, sembra l'acqua di risciacquo dell'insalata.
Terzo: il pediatra ha detto che non serve a niente.
Ma visto che avevo tutte quelle scatole, che sta arrivando l'estate e ho bisogno di liquidi e tra un po' farà troppo caldo per berlo, me ne sono fatta due tazze, ieri e l'altro ieri.
Per la cronaca Cristofora m'ha fatto stare alzata tutta la notte perché aveva il mal di pancia.
"Bevi il finocchio che fa bene".
Fancu§o!
E tutti a dirmi: "fa benissimo per le coliche, devi berne ogni giorno".
Primo: Cristofora non ha avuto le coliche.
Secondo: il gusto fa schifo, sembra l'acqua di risciacquo dell'insalata.
Terzo: il pediatra ha detto che non serve a niente.
Ma visto che avevo tutte quelle scatole, che sta arrivando l'estate e ho bisogno di liquidi e tra un po' farà troppo caldo per berlo, me ne sono fatta due tazze, ieri e l'altro ieri.
Per la cronaca Cristofora m'ha fatto stare alzata tutta la notte perché aveva il mal di pancia.
"Bevi il finocchio che fa bene".
Fancu§o!
mercoledì 22 aprile 2009
Riciclare e essere più verdi...
Iniziativa di Metro, il giornale più diffuso al mondo: secondo loro, qualsiasi cosa propongono può incidere sulla vita di 37 milioni di persone in quattro continenti.
E così hanno deciso di stimolare i lettori e farli diventare più verdi dando queste indicazioni: non sprecare l'acqua in docce lunghe, spegni il pc quando non lo usi (anche durante la pausa pranzo), non comprare SUV, compra solo elettrodomestici di classe AAA, organizzati con i colleghi per utilizzare meno macchine, usa i gabinetti con scarico ridotto.
Ma poi più sotto leggo l'intervista della Levi Montalcini che afferma: "non pensate a voi stessi ma agli altri, guardatevi attorno".
Già, ma quanta gente così c'è? Quante volte ho rotto in ufficio perché vedevo le bottiglie di plastica buttate nell'immondizia? E perché venivano sprecate montagne di carta? O non si spegnevano luci/pc/fotocopiatrici?
Purtroppo esiste la gente che se ne frega, che dice "però le industrie inquinano di più, quello che faccio io non serve a nulla".
Riciclare e avere un comportamento più verde non ti farà risolvere i problemi del mondo, darai però l'esempio e forse qualcuno inizierà a fare come te.
E così hanno deciso di stimolare i lettori e farli diventare più verdi dando queste indicazioni: non sprecare l'acqua in docce lunghe, spegni il pc quando non lo usi (anche durante la pausa pranzo), non comprare SUV, compra solo elettrodomestici di classe AAA, organizzati con i colleghi per utilizzare meno macchine, usa i gabinetti con scarico ridotto.
Ma poi più sotto leggo l'intervista della Levi Montalcini che afferma: "non pensate a voi stessi ma agli altri, guardatevi attorno".
Già, ma quanta gente così c'è? Quante volte ho rotto in ufficio perché vedevo le bottiglie di plastica buttate nell'immondizia? E perché venivano sprecate montagne di carta? O non si spegnevano luci/pc/fotocopiatrici?
Purtroppo esiste la gente che se ne frega, che dice "però le industrie inquinano di più, quello che faccio io non serve a nulla".
Riciclare e avere un comportamento più verde non ti farà risolvere i problemi del mondo, darai però l'esempio e forse qualcuno inizierà a fare come te.
martedì 21 aprile 2009
lunedì 20 aprile 2009
Sorriso
Basta un sorriso di Cristofora per sentirsi bene.
Lei sorride, tu sorridi, lei sorride...
Ci avete provato con gli adulti?
Funziona nello stesso modo.
Il sorriso (come lo sbadiglio) è contagioso.
Dai, sorridete di più!
Lei sorride, tu sorridi, lei sorride...
Ci avete provato con gli adulti?
Funziona nello stesso modo.
Il sorriso (come lo sbadiglio) è contagioso.
Dai, sorridete di più!
martedì 14 aprile 2009
Airone-Alitalia
Per sbaglio scopro che il volo di ritorno con Airone-Alitalia non risulta più nell'orario.
Chiamo il call center e mi confermano la cancellazione. Mi dicono che mi avrebbero chiamato loro il giorno successivo (meno di 24 ore dalla partenza). Mi propongono un volo per lo stesso giorno alle 6 di mattina. Riesco ad ottenere un volo per il giorno successivo allo stesso orario e alle stesse condizioni.
Sempre al telefono con il call center, vengo a sapere che il volo di andata ha cambiato nome: non è più un volo Alitalia ma Airone (ma la compagnia non è la stessa?) e anche se ha mantenuto lo stesso orario, la nostra prenotazione è stata cancellata. Fortunatamente c'è ancora posto e dopo un po' di controlli ci siamo riprenotati. Anche per questa variazione sarei stata richiamata (meno di 24 ore dalla partenza).
Una volta arrivata in aeroporto, al check-in, noto che molti non sono stati avvisati e devono quindi fare la fila in biglietteria per il cambio volo.
E i biglietti ora costano il doppio...
Chiamo il call center e mi confermano la cancellazione. Mi dicono che mi avrebbero chiamato loro il giorno successivo (meno di 24 ore dalla partenza). Mi propongono un volo per lo stesso giorno alle 6 di mattina. Riesco ad ottenere un volo per il giorno successivo allo stesso orario e alle stesse condizioni.
Sempre al telefono con il call center, vengo a sapere che il volo di andata ha cambiato nome: non è più un volo Alitalia ma Airone (ma la compagnia non è la stessa?) e anche se ha mantenuto lo stesso orario, la nostra prenotazione è stata cancellata. Fortunatamente c'è ancora posto e dopo un po' di controlli ci siamo riprenotati. Anche per questa variazione sarei stata richiamata (meno di 24 ore dalla partenza).
Una volta arrivata in aeroporto, al check-in, noto che molti non sono stati avvisati e devono quindi fare la fila in biglietteria per il cambio volo.
E i biglietti ora costano il doppio...
Raffreddore nei neonati
Nei neonati il raffreddore può facilmente trasformarsi in otite, congiuntivite, sinusite, polmonite o comunque in una rottura di palle per la sottoscritta.
Il virus sopravvive su giocattoli e oggetti per circa tre ore e spesso viene trasmesso dalla contaminazione delle mani (leggi "ma che belle manine!" seguito da manipolazione).
Ora, al prossimo che mi arriva in casa e alla mia richiesta di lavarsi le mani mi risponde "ma sono venuto direttamente da casa..." gli attacco un pippone che non finisce più.
P.S. Anche se vieni direttamente da casa, vuole dire che non hai toccato nulla per arrivare fin qui?
Facciamo un piccolo riepilogo: intanto non ho mai visto nessuno che si lava le mani prima di uscire e quindi hai già un pregresso. Poi come minimo toccherai le chiavi di casa, la porta di casa, i pulsanti dell'ascensore, il portone di casa, le chiavi della macchina, la portiera, il volante, il cambio, il campanello di casa mia, il mio portone di casa...
O riesci a fare tutto con il potere della mente?
Il virus sopravvive su giocattoli e oggetti per circa tre ore e spesso viene trasmesso dalla contaminazione delle mani (leggi "ma che belle manine!" seguito da manipolazione).
Ora, al prossimo che mi arriva in casa e alla mia richiesta di lavarsi le mani mi risponde "ma sono venuto direttamente da casa..." gli attacco un pippone che non finisce più.
P.S. Anche se vieni direttamente da casa, vuole dire che non hai toccato nulla per arrivare fin qui?
Facciamo un piccolo riepilogo: intanto non ho mai visto nessuno che si lava le mani prima di uscire e quindi hai già un pregresso. Poi come minimo toccherai le chiavi di casa, la porta di casa, i pulsanti dell'ascensore, il portone di casa, le chiavi della macchina, la portiera, il volante, il cambio, il campanello di casa mia, il mio portone di casa...
O riesci a fare tutto con il potere della mente?
venerdì 10 aprile 2009
Dove andiamo in vacanza a Pasqua?
Quest'anno va di moda L'Aquila.
Se ne parla di continuo in televisione, sui giornali.
E se ne sente parlare tanto anche in giro.
Quindi, dai, prendiamo macchina fotografica e videocamera e andiamo a farci un giro.
Magari troviamo anche qualcuno della TV che ci intervista!
Però visto che è tanto di moda, sarà un problema trovare dove dormire.
Ma l'importante è esserci!
(che gente che c'è in giro)
Se ne parla di continuo in televisione, sui giornali.
E se ne sente parlare tanto anche in giro.
Quindi, dai, prendiamo macchina fotografica e videocamera e andiamo a farci un giro.
Magari troviamo anche qualcuno della TV che ci intervista!
Però visto che è tanto di moda, sarà un problema trovare dove dormire.
Ma l'importante è esserci!
(che gente che c'è in giro)
giovedì 9 aprile 2009
Cristofora: nome alla moda?
Capita spesso che ci chiedano: "Che carina, come si chiama?"
Noi: "Cristofora"
Loro: "Ah, che bel nome!"
Dieci anni fa le Asia o le Noemi erano pochissime.
Ora sono diventate diffuse come le Giulia.
Spero invece che Cristofora non diventi un nome alla moda.
L'abbiamo scelto apposta perché viene usato pochissimo ed evitare un "Cristofora quale?".
Noi: "Cristofora"
Loro: "Ah, che bel nome!"
Dieci anni fa le Asia o le Noemi erano pochissime.
Ora sono diventate diffuse come le Giulia.
Spero invece che Cristofora non diventi un nome alla moda.
L'abbiamo scelto apposta perché viene usato pochissimo ed evitare un "Cristofora quale?".
martedì 7 aprile 2009
Ecco perché non guardo i TG italiani
Intanto, al solo sentire che X gradi Richter corrispondono a Y gradi Mercalli, viene già voglia di spegnere il televisore.
Vogliamo aggiungere quelli che insistono a dire che il terremoto era previsto? E la soluzione era evacuare tutte le Marche per un tempo variabile?
Ma qualcuno che ha dato istruzioni utili in caso di un terremoto c'è stato? O bisogna far spettacolo e mostrare solo la gente che ha perso tutto e piange?
Per sapere che fare: http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?dir_pk=395&cms_pk=14799
Vogliamo aggiungere quelli che insistono a dire che il terremoto era previsto? E la soluzione era evacuare tutte le Marche per un tempo variabile?
Ma qualcuno che ha dato istruzioni utili in caso di un terremoto c'è stato? O bisogna far spettacolo e mostrare solo la gente che ha perso tutto e piange?
Per sapere che fare: http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?dir_pk=395&cms_pk=14799
domenica 5 aprile 2009
Suggerimenti pratici x regali
Capita che si facciano dei regali sbagliati.
Ecco alcuni miei suggerimenti nel caso di visite alle neomamme e i loro bebè:
- non portate piante o fiori in ospedale, sono sconsigliati (LaZia insegna);
- non regalate cioccolatini, tè, caffè, coca-cola, superalcolici alla mamma che allatta (sono eccitanti e il bebè poi non dorme);
- se volete portare qualcosa da mangiare, informatevi se la mamma ha deciso di non mangiare alcuni alimenti (uova per evitare la salmonella, legumi per evitare al bebè le coliche, ecc.);
- se comprate capi di abbigliamento per il bebè, prendete taglie grandi (la visita può essere rinviata e il regalo diventare piccolo);
- non riciclate i regali (si vede che sono riciclati);
- chiedete che cosa preferiscono ricevere i genitori, eviterete doppioni (mia sorella s'è ritrovata con quattro accappatoi per il pupo).
Ecco alcuni miei suggerimenti nel caso di visite alle neomamme e i loro bebè:
- non portate piante o fiori in ospedale, sono sconsigliati (LaZia insegna);
- non regalate cioccolatini, tè, caffè, coca-cola, superalcolici alla mamma che allatta (sono eccitanti e il bebè poi non dorme);
- se volete portare qualcosa da mangiare, informatevi se la mamma ha deciso di non mangiare alcuni alimenti (uova per evitare la salmonella, legumi per evitare al bebè le coliche, ecc.);
- se comprate capi di abbigliamento per il bebè, prendete taglie grandi (la visita può essere rinviata e il regalo diventare piccolo);
- non riciclate i regali (si vede che sono riciclati);
- chiedete che cosa preferiscono ricevere i genitori, eviterete doppioni (mia sorella s'è ritrovata con quattro accappatoi per il pupo).
venerdì 3 aprile 2009
Astensione facoltativa
Visto che non si trova posto al nido, questa settimana ho iniziato l'astensione facoltativa.
Rientrerò in ufficio ad agosto.
Ci sarà poco da fare, ma mi dedicherò alla mia attività preferita: il recupero crediti.
Così sarò io a rompere le palle ai clienti e non viceversa...
Rientrerò in ufficio ad agosto.
Ci sarà poco da fare, ma mi dedicherò alla mia attività preferita: il recupero crediti.
Così sarò io a rompere le palle ai clienti e non viceversa...
mercoledì 1 aprile 2009
Baby massage
Oggi Cristofora s'è fatta portare alla scuola dove facevo shiatsu per farsi fare (da me) un massaggio.
Ma invece che farsi massaggiare, ha preferito passare il tempo rotolando giù dal materasso per guardare le altre mamme, le camicie a fiori delle altre mamme, l'insegnante.
Essendo la più anziana del gruppo era anche la meno impaurita.
Soltanto per solidarietà ha fatto finta di piangere quando hanno iniziato in coro gli altri bimbi.
Ha già capito come funziona: fai sempre finta di condividere le opinioni della massa!
Ma invece che farsi massaggiare, ha preferito passare il tempo rotolando giù dal materasso per guardare le altre mamme, le camicie a fiori delle altre mamme, l'insegnante.
Essendo la più anziana del gruppo era anche la meno impaurita.
Soltanto per solidarietà ha fatto finta di piangere quando hanno iniziato in coro gli altri bimbi.
Ha già capito come funziona: fai sempre finta di condividere le opinioni della massa!
martedì 31 marzo 2009
No mediatori
Ho scoperto che scrivere "no mediatori" sull'annuncio della vendita della casa è un modo per avere condizioni migliori da parte delle agenzie.
Se invece dai subito incarico, paghi molto di più.
Ma se non voglio avere contatti con loro, che ci devo scrivere?
Se invece dai subito incarico, paghi molto di più.
Ma se non voglio avere contatti con loro, che ci devo scrivere?
lunedì 30 marzo 2009
E' uscito l'annuncio...
... per la vendita della casa. Ovviamente avendoci scritto "no mediatori" hanno chiamato sei agenzie immobiliari...
venerdì 27 marzo 2009
Vendiamo casa
La prima cosa da fare è capire quanto vale.
Abbiamo chiamato tre agenzie immobiliari per le stime gratuite.
Tre agenzie, tre valori diversi. E' quasi prevedibile.
Ma non sono così ovvi i calcoli che fanno: tra il valore più basso e quello più alto c'è una differenza di 120.000 euro! E il terzo valore, ovviamente, sta nel mezzo.
Come era prevedibile, più diminuisce il prezzo, più aumenta la provvigione e l'evasione sull'IVA.
Abbiamo chiamato tre agenzie immobiliari per le stime gratuite.
Tre agenzie, tre valori diversi. E' quasi prevedibile.
Ma non sono così ovvi i calcoli che fanno: tra il valore più basso e quello più alto c'è una differenza di 120.000 euro! E il terzo valore, ovviamente, sta nel mezzo.
Come era prevedibile, più diminuisce il prezzo, più aumenta la provvigione e l'evasione sull'IVA.
giovedì 26 marzo 2009
Earth Hour
Sabato 28 marzo, dalle 20,30 alle 21,30 sarà l’Ora della Terra – Earth Hour.
In tutto il mondo grandi città con i loro monumenti, piccoli comuni, aziende e singoli cittadini nelle loro case spegneranno le luci. Un gesto semplice, per accendere un messaggio che risuonerà in ogni angolo del Pianeta: chiedere ai grandi della Terra di agire contro i cambiamenti climatici.
http://www.wwf.it/oradellaterra/index.aspx
In tutto il mondo grandi città con i loro monumenti, piccoli comuni, aziende e singoli cittadini nelle loro case spegneranno le luci. Un gesto semplice, per accendere un messaggio che risuonerà in ogni angolo del Pianeta: chiedere ai grandi della Terra di agire contro i cambiamenti climatici.
http://www.wwf.it/oradellaterra/index.aspx
Raccolta differenziata
Sorpresa, una sorpresa positiva.
Sono passata davanti a un supermercato, Tuo.
I dipendenti stavano consegnato agli operatori dell'Ama degli scatoloni di cartone che venivano buttati nel camion della raccolta differenziata.
Alla faccia di chi dice che i negozi non la fanno la raccolta differenziata.
Sono passata davanti a un supermercato, Tuo.
I dipendenti stavano consegnato agli operatori dell'Ama degli scatoloni di cartone che venivano buttati nel camion della raccolta differenziata.
Alla faccia di chi dice che i negozi non la fanno la raccolta differenziata.
martedì 24 marzo 2009
Profezia di Marco Buticchi
Letto un suo libro, letti tutti. Sono tutti uguali.
Tanto che m'era venuto il dubbio di averlo già letto per quanto era prevedibile.
Poi due cose nel finale si sono rivelate diverse da quanto avevo pensato e ho capito che no, non l'avevo letto.
Sono solo fatti in fotocopia.
Tanto che m'era venuto il dubbio di averlo già letto per quanto era prevedibile.
Poi due cose nel finale si sono rivelate diverse da quanto avevo pensato e ho capito che no, non l'avevo letto.
Sono solo fatti in fotocopia.
venerdì 20 marzo 2009
Le scadenze delle SIM
Ero convinta che, con il decreto Bersani, le SIM non scadessero più.
Invece il decreto ha semplicemente abolito la scadenza del credito telefonico.
Prima del decreto, non ricaricando la SIM, entro 12 mesi dall’ultima ricarica, questa veniva disattivata e il credito residuo andava irrimediabilmente perso. Adesso il decreto stabilisce che il credito rimane valido, ma non dice niente in merito al destino di detto credito e gli operatori si regolano ognuno a modo loro (raccomandate, telefonate, tempo perso).
Quindi bisogna comunque ricaricare le SIM, anche se si usano solo per il traffico entrante.
Invece il decreto ha semplicemente abolito la scadenza del credito telefonico.
Prima del decreto, non ricaricando la SIM, entro 12 mesi dall’ultima ricarica, questa veniva disattivata e il credito residuo andava irrimediabilmente perso. Adesso il decreto stabilisce che il credito rimane valido, ma non dice niente in merito al destino di detto credito e gli operatori si regolano ognuno a modo loro (raccomandate, telefonate, tempo perso).
Quindi bisogna comunque ricaricare le SIM, anche se si usano solo per il traffico entrante.
giovedì 19 marzo 2009
E bravo il Rettore!
«La Sapienza non era il luogo di partenza di nessun corteo. I cortei devono essere autorizzati dal prefetto, e quello non lo era». Così il rettore della Sapienza Luigi Frati interpellato sui disordini tra studenti e forze dell’ordine ieri mattina.
«Ci sono delle regole che vanno rispettate - ha aggiunto il rettore - È come se qualcuno volesse passare per forza con il rosso anche se non si può fare». METRO
«Ci sono delle regole che vanno rispettate - ha aggiunto il rettore - È come se qualcuno volesse passare per forza con il rosso anche se non si può fare». METRO
mercoledì 18 marzo 2009
Il governo vende le case popolari
Dopo il crollo delle compravendite, alcuni temono che l'immissione di un milione di nuovi alloggi sul mercato, crei nuove spinte al ribasso.
Secondo me no, o almeno, non subito.
Quelli che stanno in affitto nelle case popolari, pagano poco. Non avrebbe senso comprare un'altra casa, se non quella a poco prezzo.
Il problema ci sarà tra 5/10 anni, quando questi potranno rivedere. Avendo potuto comprare a poco, potranno rivendere a poco. Le altre case non si venderanno e il prezzo dovrà calare.
Chi deve vendere, è meglio che venda ora. Chi deve comprare, se può, aspetti 5 anni.
Secondo me no, o almeno, non subito.
Quelli che stanno in affitto nelle case popolari, pagano poco. Non avrebbe senso comprare un'altra casa, se non quella a poco prezzo.
Il problema ci sarà tra 5/10 anni, quando questi potranno rivedere. Avendo potuto comprare a poco, potranno rivendere a poco. Le altre case non si venderanno e il prezzo dovrà calare.
Chi deve vendere, è meglio che venda ora. Chi deve comprare, se può, aspetti 5 anni.
martedì 17 marzo 2009
Fototessera
Vi ricordate le squallide fototessera fatte per strada?
Dove nel 95% dei casi eri itterico o un alieno?
A me poi la prima non piaceva mai e quindi mi tocca rifarne un'altra.
Al lavoro ne vedevo di ogni tipo sui documenti dei clienti, tanto che le più strane partecipavano al nostro concorso annuale.
Mi ricordo di quello che, per paura di venire con gli occhi chiusi, si era fatto la foto spalancando gli occhi e alla fine sembrava Bart Simpson.
Mio papà invece m'ha fatto scoprire questa novità: puoi farti la foto in casa.
La foto deve avere delle determinate caratteristiche (http://www.fotografi.org/fototessera/default.htm). Poi la porti con una chiavetta USB dal fotografo, che ti stampa il tutto in formato fototessera.
Costa molto meno, si risparmia tempo e vi ritrovate con una bella foto.
Dove nel 95% dei casi eri itterico o un alieno?
A me poi la prima non piaceva mai e quindi mi tocca rifarne un'altra.
Al lavoro ne vedevo di ogni tipo sui documenti dei clienti, tanto che le più strane partecipavano al nostro concorso annuale.
Mi ricordo di quello che, per paura di venire con gli occhi chiusi, si era fatto la foto spalancando gli occhi e alla fine sembrava Bart Simpson.
Mio papà invece m'ha fatto scoprire questa novità: puoi farti la foto in casa.
La foto deve avere delle determinate caratteristiche (http://www.fotografi.org/fototessera/default.htm). Poi la porti con una chiavetta USB dal fotografo, che ti stampa il tutto in formato fototessera.
Costa molto meno, si risparmia tempo e vi ritrovate con una bella foto.
lunedì 16 marzo 2009
Stranezze del posto
Sembra che solo le mamme possano prendersi cura dei bambini.
Se il papà è disoccupato e sta a casa tutto il giorno e la mamma lavora, è la mamma che deve andare a prendere il bambino a scuola.
Se entrambi i genitori lavorano, è la mamma che deve fare i compiti con i figli e può chiedere consigli solo a un'altra mamma.
Se il papà è disoccupato e sta a casa tutto il giorno e la mamma lavora, è la mamma che deve andare a prendere il bambino a scuola.
Se entrambi i genitori lavorano, è la mamma che deve fare i compiti con i figli e può chiedere consigli solo a un'altra mamma.
sabato 14 marzo 2009
Visita dal pediatra dei tre mesi
Io: Senta, io la allatto a richiesta, ma il pomeriggio vuole mangiare ogni ora...
Pediatra: Hai latte?
Io: Si.
Pediatra: Eh!
Luna ha questi ritmi, o le do da mangiare ogni ora o passo all'allattamento artificiale.
Insomma, le do da mangiare ogni ora.
Pediatra: Hai latte?
Io: Si.
Pediatra: Eh!
Luna ha questi ritmi, o le do da mangiare ogni ora o passo all'allattamento artificiale.
Insomma, le do da mangiare ogni ora.
martedì 10 marzo 2009
Tre mesi, una settimana, due giorni
Ieri finalmente sono uscita di casa. Ho messo Cristofora nel marsupio e viaaaaa.
Ce n'è voluto di tempo per capire come funziona la bimba, per eliminare gli ormoni di troppo, per finire il giro di visite formali alla neonata, per non sentirmi completamente annullata.
Si, annullata: a parte rari casi (tra l'altro di chi non si doveva sentire in obbligo) e Lucrezio, non ho avuto il minimo aiuto in questi mesi.
Non sono un'esperta di neonati, non amo fare le pulizie, non ho il tempo per prepararmi il pranzo né per lavarmi, ma sembra che tutto questo non interessi.
E' più importante esibire la bambina al mondo e fregarsene della mamma che arranca.
Ma ora chissene. Il centinaio di scalini per ritornare a casa non mi bloccano più: prendo il marsupio e vado per conto mio con Cristofora.
Ah, ieri ho incontrato Califfo-20. All'epoca non s'era accorto che fossi incinta e l'ho spiazzato.
Ce n'è voluto di tempo per capire come funziona la bimba, per eliminare gli ormoni di troppo, per finire il giro di visite formali alla neonata, per non sentirmi completamente annullata.
Si, annullata: a parte rari casi (tra l'altro di chi non si doveva sentire in obbligo) e Lucrezio, non ho avuto il minimo aiuto in questi mesi.
Non sono un'esperta di neonati, non amo fare le pulizie, non ho il tempo per prepararmi il pranzo né per lavarmi, ma sembra che tutto questo non interessi.
E' più importante esibire la bambina al mondo e fregarsene della mamma che arranca.
Ma ora chissene. Il centinaio di scalini per ritornare a casa non mi bloccano più: prendo il marsupio e vado per conto mio con Cristofora.
Ah, ieri ho incontrato Califfo-20. All'epoca non s'era accorto che fossi incinta e l'ho spiazzato.
lunedì 9 marzo 2009
Come fingersi grandi lavoratori
Se non avessi fatto l'astensione obbligatoria 1+4 a quest'ora sarei in ufficio.
Tecniche per avere l'aria indaffarata:
1. Accatasta roba sulla scrivania. Non riarchiviare i fascicoli che hai finito di lavorare. Appiccica post-it dappertutto; lascia le pratiche bene in vista e soprattutto non riordinare: il disordine è normale sulla scrivania di chi lavora! Scrivi "URGENTE" a caratteri cubitali sulle pratiche vuote!
2. Sei al telefono con un amico. Prendi appunti: fa più professionale. Assumi una espressione attenta e decisamente concentrata.
3. Inventati interlocutori. Stacca il ricevitore con aria seccata e particolarmente distante: "Si? Vedrò cosa posso fare, no, non subito...".
4. Cerca di avere sempre l'aria occupata. Passa molto velocemente nei corridoi e quando incontri qualcuno digli senza fermarti: "Sono presissimo, questa settimana è strapiena!".
5. Arriva cinque minuti prima degli altri. Spettinati i capelli, come per dire: "Ragazzi ho sgobbato tutta la notte, lasciatemi in pace".
6. Offriti volontario. Mobilitati per progetti senza fondamento, da cui non ci si aspetta niente e, soprattutto, che giustifichino la tua assenza.
Magari...
Tecniche per avere l'aria indaffarata:
1. Accatasta roba sulla scrivania. Non riarchiviare i fascicoli che hai finito di lavorare. Appiccica post-it dappertutto; lascia le pratiche bene in vista e soprattutto non riordinare: il disordine è normale sulla scrivania di chi lavora! Scrivi "URGENTE" a caratteri cubitali sulle pratiche vuote!
2. Sei al telefono con un amico. Prendi appunti: fa più professionale. Assumi una espressione attenta e decisamente concentrata.
3. Inventati interlocutori. Stacca il ricevitore con aria seccata e particolarmente distante: "Si? Vedrò cosa posso fare, no, non subito...".
4. Cerca di avere sempre l'aria occupata. Passa molto velocemente nei corridoi e quando incontri qualcuno digli senza fermarti: "Sono presissimo, questa settimana è strapiena!".
5. Arriva cinque minuti prima degli altri. Spettinati i capelli, come per dire: "Ragazzi ho sgobbato tutta la notte, lasciatemi in pace".
6. Offriti volontario. Mobilitati per progetti senza fondamento, da cui non ci si aspetta niente e, soprattutto, che giustifichino la tua assenza.
Magari...
domenica 8 marzo 2009
venerdì 6 marzo 2009
Ti senti solo?
Non ti piace lavorare per conto tuo?
Odi prendere delle decisioni?
E allora indici una RIUNIONE!
Potrai:
vedere gente,
disegnare diagrammi,
sentirti importante,
impressionare i colleghi,
dare dei consigli inutili.
Tutto durante l'orario di LAVORO!
Odi prendere delle decisioni?
E allora indici una RIUNIONE!
Potrai:
vedere gente,
disegnare diagrammi,
sentirti importante,
impressionare i colleghi,
dare dei consigli inutili.
Tutto durante l'orario di LAVORO!
Non allatto in pubblico
Un po' perché Cristofora si distrae facilmente in ambienti nuovi e con la gente che la guarda e così una poppata può durare anche un'ora, un po' perché non vorrei creare malinconia a chi non ha potuto avere figli o non ha potuto allattare al seno, sembrerebbe quasi un "io ce l'ho", un po' perché ci sono i maniaci che vanno matti per queste scene, un po' perché non mi va di esporre delle parti intime del mio corpo a degli estranei, un po' per igiene.
E poi, alla festa di benvenuto di Cristofora, mi sono persa il secondo primo, il secondo e il dolce.
Da tempo sogno di andarmene al ristorante a mangiarmi una bistecca ma mi immagino la scena: arriva una bistecca, alta, al sangue, calda, morbida... e in quel momento Cristofora decide che è il suo turno di mangiare. Intanto che allatto la bistecca si raffredda, si indurisce e quando tocca a me mangiare è diventato tutto uno schifo.
Mi sa che i ristoranti li rivedrò alla fine dell'allattamento..
E poi, alla festa di benvenuto di Cristofora, mi sono persa il secondo primo, il secondo e il dolce.
Da tempo sogno di andarmene al ristorante a mangiarmi una bistecca ma mi immagino la scena: arriva una bistecca, alta, al sangue, calda, morbida... e in quel momento Cristofora decide che è il suo turno di mangiare. Intanto che allatto la bistecca si raffredda, si indurisce e quando tocca a me mangiare è diventato tutto uno schifo.
Mi sa che i ristoranti li rivedrò alla fine dell'allattamento..
mercoledì 4 marzo 2009
Foto della festa di benvenuto di Cristofora
Sul blog di Cristofora c'è il link delle foto che ha fatto Maxu.
martedì 3 marzo 2009
Le bomboniere di Cristofora
domenica 1 marzo 2009
Festa di benvenuto 2
E' andato tutto ok!
Il pranzo l'abbiamo scelto a buffet, così si socializza di più e sei obbligato ad alzarti dalla sedia ad ogni portata.
Due note stonate:
- quello che "io queste cose non le mangio" e s'è fatto portare una tagliata;
- un invitato che aveva una macchia evidentissima sul maglione.
Il pranzo l'abbiamo scelto a buffet, così si socializza di più e sei obbligato ad alzarti dalla sedia ad ogni portata.
Due note stonate:
- quello che "io queste cose non le mangio" e s'è fatto portare una tagliata;
- un invitato che aveva una macchia evidentissima sul maglione.
venerdì 27 febbraio 2009
Festa di benvenuto
Domenica c'è la festa di benvenuto di Cristofora (un battesimo senza battesimo).
Il locale lo avevamo scelto da mesi. Gli accordi li abbiamo presi via mail.
Le bomboniere le abbiamo comprare su ebay.
Gli inviti li abbiamo spediti via mail.
Eh, non ci sono più i battesimi di una volta...
Il locale lo avevamo scelto da mesi. Gli accordi li abbiamo presi via mail.
Le bomboniere le abbiamo comprare su ebay.
Gli inviti li abbiamo spediti via mail.
Eh, non ci sono più i battesimi di una volta...
mercoledì 25 febbraio 2009
martedì 24 febbraio 2009
Stop ai termometri con il mercurio
Dopo un iter cominciato ben 12 anni fa, dal 3 aprile il termometro contenente mercurio sarà messo al bando.
Entro quella data infatti entrerà in vigore un decreto ministeriale che recepisce una normativa europea.
Il bando riguarda solo i termometri che saranno fabbricati a partire da quella data, per evitare che il mercurio contenuto finisca tra i rifiuti danneggiando l’ambiente e la salute umana. METRO
Entro quella data infatti entrerà in vigore un decreto ministeriale che recepisce una normativa europea.
Il bando riguarda solo i termometri che saranno fabbricati a partire da quella data, per evitare che il mercurio contenuto finisca tra i rifiuti danneggiando l’ambiente e la salute umana. METRO
lunedì 23 febbraio 2009
Non sono scomparsa
Sto solo facendo le ultime cose per la festa di benvenuto di Cristofora (un battesimo senza battesimo) e decidendo cosa fare con il nido (il 12 scade il termine per comunicare l'astensione facoltativa).
giovedì 19 febbraio 2009
Quando potrò dormire normalmente?
Durante la gravidanza non si riesce a dormire a pancia in giù (per evidenti motivi fisici) e non si può dormire sul fianco destro (si blocca la vena cava che porta l'ossigeno al bambino).
Poi quando nasce, le tette diventano due meloni pieni di latte e non riesci a dormire né a pancia in giù, né sul fianco.
Uffa, voglio rotolarmi tranquillamente per il letto tutta la notte...
Poi quando nasce, le tette diventano due meloni pieni di latte e non riesci a dormire né a pancia in giù, né sul fianco.
Uffa, voglio rotolarmi tranquillamente per il letto tutta la notte...
mercoledì 18 febbraio 2009
A proposito della dispersione termica...
domenica 15 febbraio 2009
Poco ecologista
Da quando è nata Cristofora sono diventata sempre meno ecologista:
lascio la tv in stand by (per poterla accendere facilmente la notte quando l'allattamento diventa troppo lungo ed evitare di addormentarmi),
la notte lascio una lucina accesa in stanza di Cristofora (per vedere se quando mugugna è sveglia o sogna),
la temperatura della stanza di Cristofora deve essere tra i 18 e i 20 gradi e quindi il riscaldamento è sempre acceso (le dispersioni di calore sono all'ordine del giorno in casa nostra),
non ho più tempo di separare carta e plastica dalle buste o dai cartoni dei succhi e butto tutto nel cassonetto normale,
per lavare le tutine faccio lavatrici di giorno e anche a metà carico,
ho l'interfono quasi sempre acceso,
butto una quantità industriale di pannolini,
ma soprattutto quest'anno ho dato forfait alla serata M'Illumino di meno.
Mi vergogno tanto...
lascio la tv in stand by (per poterla accendere facilmente la notte quando l'allattamento diventa troppo lungo ed evitare di addormentarmi),
la notte lascio una lucina accesa in stanza di Cristofora (per vedere se quando mugugna è sveglia o sogna),
la temperatura della stanza di Cristofora deve essere tra i 18 e i 20 gradi e quindi il riscaldamento è sempre acceso (le dispersioni di calore sono all'ordine del giorno in casa nostra),
non ho più tempo di separare carta e plastica dalle buste o dai cartoni dei succhi e butto tutto nel cassonetto normale,
per lavare le tutine faccio lavatrici di giorno e anche a metà carico,
ho l'interfono quasi sempre acceso,
butto una quantità industriale di pannolini,
ma soprattutto quest'anno ho dato forfait alla serata M'Illumino di meno.
Mi vergogno tanto...
venerdì 13 febbraio 2009
giovedì 12 febbraio 2009
M'illumino di meno 2009

La trasmissione Caterpillar di RadioDue promuove la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico "M'illumino di meno" questo venerdi 13 Febbraio.
Caterpillar invita tutti a spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili Venerdì 13 Febbraio dalle h. 18.00 allo scopo di incoraggiare "comportamenti a basso consumo".
Lucrezio, domani cena a lume di candela...
martedì 10 febbraio 2009
Un bravo a Nikkohell..
.. che, invece di fumare come un turco, ha smesso con le sigarette!
Nikkohell:
Nikkohell:
lunedì 9 febbraio 2009
Senza pannolino
E' di gran moda il libro "Senza pannolino" di Laurie Boucke che spiega come usare il vasino già dalle prime settimane.
Il trucco consiste nell'osservare il bebè e captare i segni e le espressioni che indicano che sta per fare la pipì.
Capisco che stare senza pannolino dà più libertà e risparmi molto, ma già è faticoso stare dietro a una neonata, se poi devo passare tutta la giornata appiccicata a lei e fissare ogni minimo movimento della sua faccia e portarla di corsa in bagno... potrei impazzire.
Il trucco consiste nell'osservare il bebè e captare i segni e le espressioni che indicano che sta per fare la pipì.
Capisco che stare senza pannolino dà più libertà e risparmi molto, ma già è faticoso stare dietro a una neonata, se poi devo passare tutta la giornata appiccicata a lei e fissare ogni minimo movimento della sua faccia e portarla di corsa in bagno... potrei impazzire.
sabato 7 febbraio 2009
Lista delle cose da fare quando smetterò di allattare
- Mangiare sushi al salmone finché non vomito (veramente) e mangiare sushi al salmone il giorno successivo.

- Farmi schiacciare la schiena dal mio maestro di shiatsu.

- Fare colazione con una brioche alla crema e un cappuccino illy.

- Assaggiare un cono gelato con cocco e caffè e doppia panna (nel cono e sopra).

- Dormire a pancia in giù.

- Comprare un Baileys e provare tutti i cocktail possibili.

- Farmi schiacciare la schiena dal mio maestro di shiatsu.

- Fare colazione con una brioche alla crema e un cappuccino illy.

- Assaggiare un cono gelato con cocco e caffè e doppia panna (nel cono e sopra).

- Dormire a pancia in giù.

- Comprare un Baileys e provare tutti i cocktail possibili.

venerdì 6 febbraio 2009
mercoledì 4 febbraio 2009
Angelcare
E' un interfono con un sensore che, se non rileva movimenti (anche respiratori) per 20 secondi, fa scattare un allarme sonoro.
Così, se durante una nostra maratona no-stop di Lost siamo troppo presi dall'isola e Cristofora si dimentica di respirare, siamo subito avvisati.
L'importante è ricordarsi di accenderlo...
Così, se durante una nostra maratona no-stop di Lost siamo troppo presi dall'isola e Cristofora si dimentica di respirare, siamo subito avvisati.
L'importante è ricordarsi di accenderlo...
lunedì 2 febbraio 2009
Ogni scarrafone è bello a mamma soia
Ieri stavo trasferendo foto dal mio cellulare al computer della sorella di Lucrezio.
Lei apre sul suo pc una foto di un neonato.
Lei: "E' Cristofora"
Io: "No"
Lei: "Si, è Cristofora"
Io, guardo: "...nnno"
Ma osservo il braccialettino dell'ospedale.
E' Cristofora.
Non l'ho riconosciuta.
Era brutta, brutta, brutta.
E io l'ho vista così bella quand'è nata.
Sto sempre più diventando una mamma...
Meno male che ora è migliorata.
O no?
Lei apre sul suo pc una foto di un neonato.
Lei: "E' Cristofora"
Io: "No"
Lei: "Si, è Cristofora"
Io, guardo: "...nnno"
Ma osservo il braccialettino dell'ospedale.
E' Cristofora.
Non l'ho riconosciuta.
Era brutta, brutta, brutta.
E io l'ho vista così bella quand'è nata.
Sto sempre più diventando una mamma...
Meno male che ora è migliorata.
O no?
domenica 1 febbraio 2009
Gli italiani secondo gli olandesi
Spot olandese girato per promuovere una scuola di lingue.
«Per non farsi prendere in giro alle spalle gli olandesi studiano le lingue».
«Per non farsi prendere in giro alle spalle gli olandesi studiano le lingue».
giovedì 29 gennaio 2009
Magliette da gravidanza
Vi ricordate le magliette con cui giravo? (http://qekue.blogspot.com/2008/10/grasse.html)
C'era chi aveva già avuto l'idea:
C'era chi aveva già avuto l'idea:

mercoledì 28 gennaio 2009
Mangiare per due
M'ero dimenticata di scrivere sul blog questo episodio.
Conferenza del pediatra: raccomanda di allattare al seno e descrive tutti gli aspetti positivi, tra i quali il fatto di tornare presto al peso-forma in quanto si consumano 500 calorie al giorno.
Poi racconta di una sua paziente che lo chiama per un consiglio.
Mamma: "Dottore, non voglio più allattare, non ce la faccio più."
Dottore: "Cosa succede signora?"
Mamma: "Non voglio più allattare, mi sto ingrassando troppo."
Dottore: "Ma come signora, di solito l'allattamento fa dimagrire... Cosa mangia?"
Mamma: "Mah, un po' di tutto. Ma è tanto dottore. M'hanno detto che devo mangiare per due e mi sto ingrassando troppo. Non voglio più allattare."
C'è chi non ci arriva e chi potrebbe stare zitto...
Conferenza del pediatra: raccomanda di allattare al seno e descrive tutti gli aspetti positivi, tra i quali il fatto di tornare presto al peso-forma in quanto si consumano 500 calorie al giorno.
Poi racconta di una sua paziente che lo chiama per un consiglio.
Mamma: "Dottore, non voglio più allattare, non ce la faccio più."
Dottore: "Cosa succede signora?"
Mamma: "Non voglio più allattare, mi sto ingrassando troppo."
Dottore: "Ma come signora, di solito l'allattamento fa dimagrire... Cosa mangia?"
Mamma: "Mah, un po' di tutto. Ma è tanto dottore. M'hanno detto che devo mangiare per due e mi sto ingrassando troppo. Non voglio più allattare."
C'è chi non ci arriva e chi potrebbe stare zitto...
2.145
Sono le manifestazioni che hanno attraversato il centro di Roma nel 2008: 100 mila le corse saltate dei bus.
Non ho parole.
Non ho parole.
Asilo nido
Oggi Cristofora fa due mesi e quindi è venuto il momento di decidere: la mandiamo all'asilo nido?
Ovviamente sono stata presa dall'ansia.
Dicono che tra i sei mesi e l'anno il bambino risente di più del distacco.
Poi mi chiedo, come viene trattato un neonato di pochi mesi al nido? Abbandonato in una culla e preso in braccio solo per essere cambiato o prendere il biberon?
E l'ufficio? Serafina è rimasta sola e ha casini personali. Non è arrivato nessun mio sostituto. E non sono il tipo che vuole a tutti i costi fregare il datore di lavoro con finte malattie. E poi mi ci trovo bene.
Non ho per niente l'ambizione di diventare una casalinga e specialmente a Roma, dove le altre neomamme abitano lontano. Inoltre non sono il tipo che passa le mattinate al bar con le altre mamme (come vedo è usanza nel mio quartiere).
Insomma, la mando? Quando?
Grazie ai sempre utili consigli ed esperienze di RebeccaDagliOcchiVerdi, ci siamo inventati una serie di congedi parentali/ferie/permessi che mi permetteranno di mandare Cristofora al nido quando sarà più grande (e a me non verrà la piagnerella).
Ora dobbiamo solo girare per gli asili nido privati, per vedere come sono, e aspettare che esca il bando per quelli comunali.
P.S. RebeccaDagliOcchiVerdi è una grande. Mi racconta le sue storie e io trovo le soluzioni per le mie!
Ovviamente sono stata presa dall'ansia.
Dicono che tra i sei mesi e l'anno il bambino risente di più del distacco.
Poi mi chiedo, come viene trattato un neonato di pochi mesi al nido? Abbandonato in una culla e preso in braccio solo per essere cambiato o prendere il biberon?
E l'ufficio? Serafina è rimasta sola e ha casini personali. Non è arrivato nessun mio sostituto. E non sono il tipo che vuole a tutti i costi fregare il datore di lavoro con finte malattie. E poi mi ci trovo bene.
Non ho per niente l'ambizione di diventare una casalinga e specialmente a Roma, dove le altre neomamme abitano lontano. Inoltre non sono il tipo che passa le mattinate al bar con le altre mamme (come vedo è usanza nel mio quartiere).
Insomma, la mando? Quando?
Grazie ai sempre utili consigli ed esperienze di RebeccaDagliOcchiVerdi, ci siamo inventati una serie di congedi parentali/ferie/permessi che mi permetteranno di mandare Cristofora al nido quando sarà più grande (e a me non verrà la piagnerella).
Ora dobbiamo solo girare per gli asili nido privati, per vedere come sono, e aspettare che esca il bando per quelli comunali.
P.S. RebeccaDagliOcchiVerdi è una grande. Mi racconta le sue storie e io trovo le soluzioni per le mie!
lunedì 26 gennaio 2009
Giocare con le bambole
Qualcuno mi chiede com'è avere una figlia, come ci si sente.
Qualcun'altro suggerisce la risposta: è come giocare con una bambola, è strano, è come avere un parassita addosso.
Niente di tutto ciò. Sembra tutto normale, come ci fosse sempre stata.
E' normale nutrirla, è normale cullarla, è normale giocarci.
E' una parte di me. La guardo e vedo me, anzi una Mini Me.
Qualcun'altro suggerisce la risposta: è come giocare con una bambola, è strano, è come avere un parassita addosso.
Niente di tutto ciò. Sembra tutto normale, come ci fosse sempre stata.
E' normale nutrirla, è normale cullarla, è normale giocarci.
E' una parte di me. La guardo e vedo me, anzi una Mini Me.
domenica 25 gennaio 2009
giovedì 22 gennaio 2009
Il lavoro dei sogni
Da Metro:
Prendere il sole sulle spiagge più bianche, immergersi nelle barriere coralline e navigare sul mare più trasparente. E guadagnare un sacco di soldi. Saranno queste le giornate lavorative per chi riuscirà ad avere quello che il datore di lavoro ha già definito “il lavoro migliore del mondo”. La posizione è quella di guardiano del paradiso tropicale di Hamilton Island, presso la grande barriera corallina australiana, annunciata nello scorso weekend dalle autorità turistiche del Queensland.
L’offerta è reale e le candidature dovranno pervenire entro il 22 febbraio su www.islandreefjob.com.
Prendere il sole sulle spiagge più bianche, immergersi nelle barriere coralline e navigare sul mare più trasparente. E guadagnare un sacco di soldi. Saranno queste le giornate lavorative per chi riuscirà ad avere quello che il datore di lavoro ha già definito “il lavoro migliore del mondo”. La posizione è quella di guardiano del paradiso tropicale di Hamilton Island, presso la grande barriera corallina australiana, annunciata nello scorso weekend dalle autorità turistiche del Queensland.
L’offerta è reale e le candidature dovranno pervenire entro il 22 febbraio su www.islandreefjob.com.
Iscriviti a:
Post (Atom)